Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Israele e Palestina – La Pace possibile

CSV Lombardia Sud2024-10-03T11:33:52+02:00
Pubblicato il
26/09/2024
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Il gruppo Donne in cammino per la pace di Castiglione delle Stiviere (MN) promuove per venerdì 4 ottobre 2024 una serata dedicata al tema Israele e Palestina La Pace Possibile.

Alla serata parteciperanno e interverranno Robi Damelin e Layla Al Sheikh – Pacifiste del Parents Circle Families Forum – che dialogheranno con Donne in cammino per la Pace. Modera Stefania Bignotti con Fabian Odeh.

Una israeliana e l’altra palestinese, sono due madri unite dallo stesso dolore della perdita di un figlio nei conflitti tra i loro popoli, che dimostrano che “la follia si fermerà solo ed esclusivamente quando saremo capaci di cogliere l’umanità dell’altro.” Dalla lettera alle madri del 2014 del Parents Circle Families Forum.

L’appuntamento è per venerdì 4 ottobre alle 21 nella Sala della Comunità – Supercinema in piazza S. Giovanni Paolo II – Castiglione delle Stiviere (MN).

“Gli eventi che promuoviamo nei prossimi giorni a Castiglione e ad Asola ospitano due donne, Robi Damelin e Layla Al Sheikh, che fanno parte delle due associazioni da cui la rete ha preso spunto per il proprio operato. Insieme fanno parte anche della Ong Parents Circle Families Forum, organizzazione che facilita l’incontro tra genitori dei due popoli in conflitto, perché si riconoscano nel reciproco dolore della perdita dei figli e trasformino emozioni naturali come rabbia, paura e disperazione in un dialogo comune verso pratiche di Pace.” – queste le parole degli organizzatori, che proseguono spiegando “La necessità di organizzare questi incontri viene dal bisogno di sentire racconti di solidarietà e Pace possibile tra due popoli in conflitto da anni che solitamente non ci vengono riportati. Si parla sempre troppo di guerra, usando parole violente, mettiamo in atto cattiverie gratuite, sui social, in tv e sui giornali. Dare punti di riferimento ai giovani significa anche condividere, coltivare pratiche di Pace come quelle che ci racconteranno Robi e Layla. Per questo riteniamo molto importanti gli appuntamenti all’Istituto Superiore G. Falcone di Asola e F. Gonzaga di Castiglione. In questi giorni abbiamo ricevuto messaggi che riscaldano il cuore su quanto gli studenti stanno facendo, insieme ai loro insegnanti, per prepararsi a ricevere Robi e Layla.“

 

Sono previsti anche due appuntamenti riservati alle scuole:

  • venerdì 4 ottobre alle ore 10 – Istituto d’Istruzione Superiore G.Falcone via Saccole Pignole 3 Asola (MN) Incontro riservato agli studenti dell’istituto
  • sabato 5 ottobre alle ore 10 – Istituto Statale D’Istruzione Superiore F.Gonzaga via F.li Lodrini 32 – Castiglione delle Stiviere (MN) Incontro riservato agli studenti dell’istituto

 

Il ciclo di eventi sono realizzati in collaborazione con: Anpi Alto Mantovano, Circolo Arci Dallò, Movimento Nonviolento di Castiglione delle Stiviere e con il patrocinio di Provincia di Mantova, Città di Asola, ARCI Mantova, Caritas di Mantova, CPO Commissione Pari Opportunità Alto Mantovano, Coordinamento Donne Spi CGIL Mantova.

 

Di seguito la locandina.

#TAG: Associazioni  Mantova  

NOTIZIE CORRELATE

Andrea Vitali diventa volontario AUSER Lecco

Andrea Vitali, medico e scrittore di fama, diventa volontario AUSER Lecco: “Il mio modo per restituire qualcosa alla comunità” Un...

14 Luglio 2025 Di CSV Monza Lecco SondrioAnziani, Associazioni, Lecco
Trent’anni di Arci Festa. Un’edizione per resistere, costruire, immaginare

Promossa da Arci Cremona, Arci Festa compie trent’anni e torna, come ogni estate, a portare socialità, musica, temi importanti...

10 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
Cinema sotto le stelle 2025 a Castel Goffredo

Nell'ambito del Progetto Rigenerazioni Sostenibili, Associazioni in Rete di Castel Goffredo invita al Cinema sotto le stelle 2025. Le proiezioni...

10 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3
external

     


CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Mantova

Strada Montata 2a, Mantova
C.F. 93033050191

T. 0376 367157
mantova@csvlombardia.it
csvlombardiasud@pec.it

   

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più