Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Percorso formativo – ARTvocacy giugno luglio 2022

CSV Lombardia Sud2022-05-26T17:20:23+02:00
Pubblicato il
26/05/2022
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

ARTVOCACY: L’ARTE PER POTENZIARE LA RELAZIONE EDUCATIVA

Tra giugno e luglio 4 nuovi laboratori artistici per accrescere le competenze di educatori, operatori parrocchiali, insegnati ed artisti locali

Grazie al Fondo Povertà la Fondazione Comunità Mantovana Onlus ha erogato un significativo contributo a sostegno di “Educare educandosi” che permetterà, tra il mese di giugno e luglio di organizzare un nuovo percorso formativo dedicato all’ARTvocacy a favore di operatori dei centri estivi e parrocchiali, artisti, educatori e insegnati dell’ambito sociale Oglio-Po.

Dopo il positivo e significativo riscontro del primo ciclo di incontri svolti tra aprile e maggio presso il Teatro di Pomponesco, saranno organizzati quattro nuovi laboratori presso il Centro Family Coaching di Viadana che ha sede nell’ex Oratorio di San Pietro di Viadana.

Con ARTvocacy®, l’arte entra soprattutto nella scuola e nella comunità non per insegnare, ma per allenare i partecipanti all’approccio creativo. L’arte diventa il PONTE tra il mondo dei bambini e ragazzi e gli adulti di riferimento (insegnanti, dirigenti, genitori) con l’obiettivo di potenziare la relazione educativa.

Riassumendo per punti, ARTvocacy® nasce dall’intersezione di quattro finalità:

  • DARE VOCE attraverso l’arte
  • DARE FORMA alla relazione pedagogica che legittima l’intervento
  • Promuovere l’ORIENTAMENTO ATTITUDINALE del minore
  • Muovere alla PARTECIPAZIONE
  • Il percorso formativo si propone di fornire ai partecipanti gli strumenti per:
  • Costruire percorsi in cui i minori siano autori di contenuto, potenziandone le capacità espressive
  • Rafforzare la relazione spazio educativo – famiglia – territorio, dando voce alle istanze e ai biso-gni dei minori, attraverso i linguaggi artistici.

Quattro gli appuntamenti in programma:

  • 3 GIUGNO Ore 10 – 14 – IO (DENTRO DI ME)-LABORATORIO DI FOTOGRAFIA Stimoli visivi e osservazione interiore per dare forma alle emozioni
  • 11 GIUGNO Ore 10 – 13 – NOI (INSIEME A)-LABORATORIO DI DRAMMATURGIA Partire dalla letteratura e dal “glossario della bellezza”, per arrivare alla scrittura di un testo collettivo | Ore 14 – 17 – L’AMBIENTE (L’INFLUENZA DI)/LABORATORIO DI COSTRUZIONE Confronto, osservazione e immaginazione per riflettere sulla relazione tra noi e quello che ci circonda
  • 18 GIUGNO Ore 10 – 14 – LA CURA DEL NARRARE/LABORATORIO DI NARRAZIONE Il diario di bordo come output di laboratorio, spazio dove immaginare e parole si combinano per raccontare l’esperienza educativa
  • 9 LUGLIO Ore 10 – 17 – INCONTRO COLLETTIVO Momento collettivo di restituzione delle progettazioni di ARTvocacy realizzate

Gli incontri saranno tenuti da ForMattArt, ente accreditato MIUR per il Piano delle ARTI per Teatro, Arti performative e Arti visive che vanta una lunga esperienza in attività finalizzate alla trasformazione dei contesti di fragilità sociale attraverso attività artistiche, ArtEducative, culturali, formative, favorendo la costruzione di reti aperte di soggetti pubblici e privati.

Di seguito la locandina.

Per partecipare è necessario inviare il modulo di iscrizione alla mail agenziaperlafamiglia@consociale.it.

Si segnala che alla fine di ogni giornata formativa verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

 

Maggiori informazioni sul sito www.consociale.it

#TAG: Associazioni  Mantova  

NOTIZIE CORRELATE

Incontro a Limbiate “Medicina di prossimità: la Casa di Comunità e l’Ospedale di Comunità”

Sabato 7 giugno dalle ore 9.30 alle ore 11.30 il Comune di Limbiate, ASST Brianza e CSV Monza Lecco...

23 Maggio 2025 Di CSV Monza Lecco SondrioAssociazioni, CSV - Si parla di noi, Monza, Sanità
Corso di Formazione sul crowdfunding

Segnaliamo che sul territorio BCC RIVAROLO MANTOVANO insieme a GINGER promuovono un corso gratuito dedicato alle associazioni del Terzo Settore...

22 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
Prima Nazionale del film “GAMBLERS – Storie vere di vite in gioco”

L'Associazione Libra ETS invita alla Prima Nazionale del film “GAMBLERS – Storie vere di vite in gioco” venerdì 30...

22 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3
external

     


CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Mantova

Strada Montata 2a, Mantova
C.F. 93033050191

T. 0376 367157
mantova@csvlombardia.it
csvlombardiasud@pec.it

   

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più