Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Più opportunità liberano l’infanzia. Mantova si fa comunità educante

CSV Lombardia Sud2021-05-13T20:23:25+02:00
Pubblicato il
13/05/2021
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Più opportunità liberano l’infanzia. Mantova si fa comunità educante, questo il convegno in calendario il 21 e il 22 maggio 2021.

L’appuntamento organizzato dal Settore Servizi Educativi e Pubblica Istruzione del Comune di Mantova, nell’ambito del progetto di contrasto alla povertà educativa, denominato P.O.L.I., finanziato dalla Fondazione Con i Bambini e patrocinato dall’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia, si svolgerà interamente online in diretta streaming ed è rivolto, non solo agli addetti ai lavori, ma all’intera cittadinanza.

Viviamo in un mondo che cambia sempre più velocemente. Noi del Settore Servizi Educativi e Pubblica Istruzione, di fronte a questi cambiamenti, cerchiamo di aprire nuovi orizzonti e di coinvolgere l’intera comunità educante. – Queste le parole degli organizzatori che proseguendo presentando l’iniziativa – In quest’ottica, abbiamo invitato i maggiori esperti italiani, negli ambiti dell’educazione, della pedagogia, della psicologia e della psicoterapia, della salute e del benessere, ad intervenire a questo convegno per dar vita ad un’importante occasione di formazione, che unisce rigore scientifico e concretezza, al fine di promuovere una cultura dell’inclusione.

Il convegno si terrà con la modalità a distanza su due date:

  • Venerdì 21 maggio dalle 17:30 alle 20:00 – “Innovazione in educazione: le nuove tecnologie e l’Outdoor Education” con il Prof. Farné e il Dott. Novara
  • Sabato 22 maggio dalle 9:30 alle 13:30 – “Verso un futuro più sostenibile a misura delle nuove generazioni” con gli interventi del Dott. Pellai, del Prof. Tamburlini, del Prof. Pietropolli Charmet, e con la partecipazione di Matteo Bussola che presenterà il suo nuovo libro “Viola e il Blu” edito da Salani

Per partecipare:

  • docenti e gli educatori, è possibile ottenere il riconoscimento delle ore di formazione e ricevere l’attestato di partecipazione, per questo basterà procedere all’iscrizione tramite QR Code (o link) presente in locandina entro il 19 maggio: si riceverà il link per partecipare tramite ZOOM e le istruzioni per il collegamento
  • i genitori, i famigliari, simpatizzanti e i cittadini interessati a seguire l’evento, (ma che non necessitano di attestato), sarà possibile partecipare liberamente senza iscrizione, collegandosi al canale Youtube del Comune di Mantova

 

Maggiori informazioni, il programma completo e la locandina: progetto.poli@comune.mantova.gov.it

#TAG: Comunita e territorio  Mantova  

NOTIZIE CORRELATE

Quando la Creatività nutre la Solidarietà

Dall’esperienza del gruppo Trieste A+R alla nascita dei Fornelli Resistenti Mantova Metti alcuni volontari, referenti di associazioni locali, enti del...

15 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudComunita e territorio, Mantova, Storie di volontariato
Cinema sotto le stelle 2025 a Castel Goffredo

Nell'ambito del Progetto Rigenerazioni Sostenibili, Associazioni in Rete di Castel Goffredo invita al Cinema sotto le stelle 2025. Le proiezioni...

10 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
Appuntamenti estivi con l’Associazione Borgo Angeli

Continuano gli appuntamenti estivi al Centro sociale Margherita Hack in via Boldrini 46 Mantova. Dopo l'uscita in Sup e...

10 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3
external

     


CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Mantova

Strada Montata 2a, Mantova
C.F. 93033050191

T. 0376 367157
mantova@csvlombardia.it
csvlombardiasud@pec.it

   

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più