Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Progetto LiberamenTe – primo ciclo 2025

CSV Lombardia Sud2025-03-13T11:22:55+01:00
Pubblicato il
13/03/2025
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Il Progetto LiberamenTe, giunto alla sua quinta edizione, ha preso avvio il 12 marzo 2025 con un ciclo primaverile. Gli incontri, che coinvolgono gli ospiti di RSA e un gruppo di famigliari in autonomia, si svolgono a Palazzo Te il mercoledì pomeriggio alle ore 15.00.

LiberamenTe è un progetto di accessibilità al museo dedicato alle persone con Alzheimer, o con diverse forme di demenza, e a chi se ne prende cura, familiari e operatori professionali. Il ciclo di incontri è gratuito e offre la possibilità di esprimersi liberamente nella relazione con gli spazi d’arte del palazzo, comunicando e condividendo insieme, nell’invito a far ricorso all’immaginazione e non alla memoria. Gli incontri diventano occasioni sociali, di relazione e comunicazione gratificante, promuovendo benessere, agio e senso di appartenenza a una comune umanità.

“L’attività, che non ha finalità terapeutiche, si fonda su un’idea di museo come istituzione culturale inclusiva e sulla possibilità offerta ai partecipanti di potersi esprimere con libertà, dialogando insieme, al di là della malattia, in un contesto sociale accogliente, che riduce lo stigma – racconta Iris Dall’Aglio, educatrice e operatrice del Progetto. Inoltre si intende comunicare che il museo è uno spazio sociale di relazione dove entrare in una condizione di benessere con l’opera d’arte.“

Il settore sociosanitario di ASST Mantova, sempre più attento ai bisogni e al benessere di chi si prende cura delle persone con demenza, sostiene e promuove questa attività. In particolare il Centro Disturbi Cognitivi e Demenze e la Sezione di Psicologia Clinica Ospedaliera e Territoriale dell’Ospedale di Mantova sono stati coinvolti nell’attività di promozione dell’iniziativa e di monitoraggio del gradimento e dei benefici sui partecipanti e sulla relazione tra la persona con demenza e il suo accompagnatore.

La partecipazione è gratuita. Il progetto è ideato e condotto da Iris Dall’Aglio, educatrice sociale, in collaborazione con Fondazione Palazzo Te.

Per partecipare: Simone Rega srega@fondazionepalazzote.it | Per informazioni: Iris Dall’Aglio +39 348 8946301

#TAG: Associazioni  Mantova  

NOTIZIE CORRELATE

Incontro a Limbiate “Medicina di prossimità: la Casa di Comunità e l’Ospedale di Comunità”

Sabato 7 giugno dalle ore 9.30 alle ore 11.30 il Comune di Limbiate, ASST Brianza e CSV Monza Lecco...

23 Maggio 2025 Di CSV Monza Lecco SondrioAssociazioni, CSV - Si parla di noi, Monza, Sanità
Corso di Formazione sul crowdfunding

Segnaliamo che sul territorio BCC RIVAROLO MANTOVANO insieme a GINGER promuovono un corso gratuito dedicato alle associazioni del Terzo Settore...

22 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
Prima Nazionale del film “GAMBLERS – Storie vere di vite in gioco”

L'Associazione Libra ETS invita alla Prima Nazionale del film “GAMBLERS – Storie vere di vite in gioco” venerdì 30...

22 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3
external

     


CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Mantova

Strada Montata 2a, Mantova
C.F. 93033050191

T. 0376 367157
mantova@csvlombardia.it
csvlombardiasud@pec.it

   

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più