Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Prosegue il progetto Giù la maschera

CSV Lombardia Sud2024-02-08T16:51:09+01:00
Pubblicato il
08/02/2024
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Tra le azioni del Progetto “Giù la maschera”, dopo i laboratori ludici organizzati in 3 Oratori della zona dal Gruppo “Un Po di Giochi”, è ora la volta di Auser Dosolo-Pomponesco, che grazie al finanziamento della Fondazione Comunità Mantovana Onlus ed al co-finanziamento dei partner, sta terminando l’organizzazione dei laboratori motori intergenerazionali, aperti e adatti a tutti i cittadini.

Il ben-essere personale non può prescindere da quello del nostro corpo, a volte ipercurato, altre trascurato, che resta il principale mediatore tra lo spirito e l’anima. Molti cittadini non si avvicinerebbero mai singolarmente a certe esperienze: di questo ne sono convinti i referenti di tutte le organizzazioni partner (Auser Dosolo-Pomponesco, Ass. Amici del Teatro di Villastrada, ForMattArt, con la governance di territorio affidata all’Azienda Speciale Consortile Oglio Po ed in collaborazione con le Amministrazioni Comunali di Dosolo, Pomponesco e Viadana).

Il 19 febbraio partirà il Corso di ginnastica dolce, che si terrà ogni lunedì e giovedì alle 15 all’Oratorio di Villastrada. Le iscrizioni vengono raccolte da Auser Dosolo (Piazza Garibaldi 2, telefono 0375/89701, auserdosolosociale@gmail.com) oppure tramite Whatsapp contattando Sandra Caleffi 333 797 1454.

“Giù la maschera” è uno dei molti esiti del Programma pluriennale di Welfare generativo che le Amministrazioni dei 10 Comuni dell’ambito viadanese hanno adottato a partire dall’ultimo Piano di zona 2021-2023, “Non Solo Parole” consultabile al seguente link:  https://consociale.it/menu/1296789/sviluppo-comunita – L’obiettivo principale è quello di promuovere la coesione sociale mediante una “rigenerazione dal basso” che rafforzi l’identità del territorio, anche attraverso la riappropriazione e la risignificazione delle esperienze comunitarie.

I promotori ricordano che: “il circolo virtuoso che i partner vorrebbero continuare a realizzare per gli abitanti di questi territori, necessiterebbe di un sostegno finanziario: cittadini, associazioni, aziende del territorio possono versare una donazione alla Fondazione Comunità Mantovana a mezzo bonifico: IBAN IT 46Y0306909606100000017731, Banca Intesa San Paolo, specificando la causale “AUSER Dosolo – progetto “Giù la maschera”.”

#TAG: Associazioni  Mantova  

NOTIZIE CORRELATE

Corso di Formazione sul crowdfunding

Segnaliamo che sul territorio BCC RIVAROLO MANTOVANO insieme a GINGER promuovono un corso gratuito dedicato alle associazioni del Terzo Settore...

22 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
Prima Nazionale del film “GAMBLERS – Storie vere di vite in gioco”

L'Associazione Libra ETS invita alla Prima Nazionale del film “GAMBLERS – Storie vere di vite in gioco” venerdì 30...

22 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
Giornata del Gioco 2025 a Mantova

Nell'ambito della manifestazione GIORNATA DEL GIOCO 2025 organizzata dal Comune di Mantova, il Comitato UNICEF di Mantova propone il...

22 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3
external

     


CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Mantova

Strada Montata 2a, Mantova
C.F. 93033050191

T. 0376 367157
mantova@csvlombardia.it
csvlombardiasud@pec.it

   

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più