Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Recovery College: al via i nuovi corsi

CSV Lombardia Sud2021-05-06T12:05:24+02:00
Pubblicato il
06/05/2021
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Al via nelle prossime settimane i Recovery College: spazi formativi e di confronto aperti a operatori, utenti e famigliari che fanno riferimento ai servizi dell’Unità Operativa di Psichiatria Mantova 1 e a tutti i cittadini interessati ai temi della salute mentale e del benessere psicosociale.

I Recovery College, promossi nell’ambito del progetto “Recovery.net: laboratori per una psichiatria di comunità” sostenuto da Fondazione Cariplo, con la collaborazione di ASST Mantova, consorzio Sol.Co. Mantova, associazioni Oltre la Siepe e Alba, consentono a chi si iscrive di acquisire informazioni e competenze utili per un percorso di crescita personale o professionale sui temi legati alla salute mentale e al significato di recovery, cioè all’idea che sia possibile vivere al meglio nonostante le limitazioni della malattia. Tutti i corsi proposti sono facilitati da operatori e persone con esperienza.

 

La partecipazione ai corsi è gratuita. Il calendario dei corsi prevede:

  • ARMONIA E VIBRAZIONI – Obiettivo, favorire la consapevolezza del bisogno di benessere e rilassamento. Il bagno di suoni diventa strumento per riequilibrare energie e favorire il rilascio delle tensioni anche attraverso l’acquisizione di strategie e tecniche di rilassamento. Sede: Colab via Dei Mulini 5 Mantova – date: 20 – 27 maggio e 3-10-17 giugno – orario: 9.00 – 11.00
  • PENSIERI ED EMOZIONI: MESSAGGI DA ASCOLTARE – Obiettivo, favorire e sostenere il miglioramento della capacità di dialogo costruttivo della persona con se stessa e con l’altro in funzione del miglioramento delle relazioni. Sede: CoLab via Ordanino 11 (salone Portioli) Castiglione delle Stiviere – date: 8-15-22-29 giugno – orario: 14.30 – 16.30
  • ALIMENTIAMO LA FELICITÀ – Il cibo è anche uno strumento per dire che sto male? Il corso si rivolge a chi si interroga sul proprio rapporto con il cibo e con il corpo e vuole capire cosa sono i disturbi alimentari. Quali sono i segnali a cui porre attenzione e quali sono i possibili percorsi di cura e autocura? Sede: Salone San Barnaba p.zza Bazzani 1 Mantova – date: 3-10-16-24 giugno; 1- 8 luglio – orario: 17.30 – 19.00.

 

Oltre ai percorsi segnalati, saranno attivati nelle prossime settimane due percorsi formativi specifici all’interno delle REMS di Castiglione delle Stiviere, dedicati a ospiti e famigliari, nati dalla co-progettazione degli ospiti, del personale e degli enti del terzo settore che collaborano da anni con tale realtà.

 

Per iscriversi ai corsi è necessario inviare una email indicando il corso di interesse a:

  • segreteria.mn@recoverynet.it (per i corsi che si terranno a Mantova)
  • segreteria.castiglione@recoverynet.it (per il corso in programma a Castiglione delle Stiviere)

 

Ricordiamo che il Progetto “RECOVERY.NET: LABORATORI PER UNA PSICHIATRIA DI COMUNITÀ”
Arrivato al suo terzo anno di attività, il progetto “Recovery.net: laboratori per una psichiatria di comunità”, sostenuto da Fondazione Cariplo attraverso il bando “Welfare in Azione”, mette al centro del suo impegno la salute mentale ed il benessere psicosociale della comunità. Il progetto Recovery.Net coinvolge le città di Mantova e di Brescia, ed in particolare nel nostro territorio vede la partecipazione come partner di ASST di Mantova, consorzio di cooperative sociali Sol.Co. Mantova, associazioni di volontariato Oltre la Siepe e Alba. Il progetto muove dal concetto di Recovery, che significa “vivere la vita al meglio delle proprie capacità”.
Sono oltre 1000 le persone che nel territorio mantovano hanno beneficiato, a vario titolo, delle azioni e dei percorsi attivati dal progetto, di cui circa 200 carico al Servizio Psichiatrico. Tra le opportunità generate sul territorio: il supporto alla ricerca attiva del lavoro attraverso uno sportello dedicato; iniziative culturali e di sensibilizzazione; laboratori di teatro e di scrittura emotiva; la creazione di corsi e proposte formative.

#TAG: Comunita e territorio  Mantova  Welfare  

NOTIZIE CORRELATE

Corso di Formazione sul crowdfunding

Segnaliamo che sul territorio BCC RIVAROLO MANTOVANO insieme a GINGER promuovono un corso gratuito dedicato alle associazioni del Terzo Settore...

22 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
Prima Nazionale del film “GAMBLERS – Storie vere di vite in gioco”

L'Associazione Libra ETS invita alla Prima Nazionale del film “GAMBLERS – Storie vere di vite in gioco” venerdì 30...

22 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
Giornata del Gioco 2025 a Mantova

Nell'ambito della manifestazione GIORNATA DEL GIOCO 2025 organizzata dal Comune di Mantova, il Comitato UNICEF di Mantova propone il...

22 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3
external

     


CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Mantova

Strada Montata 2a, Mantova
C.F. 93033050191

T. 0376 367157
mantova@csvlombardia.it
csvlombardiasud@pec.it

   

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più