Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Recovery.Net: Recovery Festival

CSV Lombardia Sud2021-10-21T19:00:50+02:00
Pubblicato il
14/10/2021
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Per celebrare la Giornata Mondiale della Salute Mentale 2021 (10 ottobre) il progetto “Recovery.net: laboratori per una psichiatria di comunità”, sostenuto da Fondazione Cariplo, organizza Recovery Festival: una serie di eventi in cui il cinema, il teatro e la scrittura aiuteranno a parlare di benessere e cultura della salute mentale.

Recovery.Net coinvolge le città di Mantova e di Brescia, ed in particolare sul territorio mantovano vede la partecipazione come partner di ASST di Mantova, consorzio di cooperative sociali Sol.Co. Mantova, associazioni di volontariato Oltre la Siepe e Alba.

Il progetto ha l’obiettivo di promuovere il benessere psicosociale della comunità e muove dal concetto di Recovery, che significa “vivere la vita al meglio delle proprie capacità”. Il progetto, giunto quest’anno al suo terzo anno di attività, sta sviluppando sul territorio opportunità e percorsi finalizzati a sostenere la persona con disagio psichico grazie, da un lato, alla valorizzazione delle risorse della persona stessa e, dall’altro, attraverso tutte le risorse che le comunità locali possono mettere a disposizione.

L’iniziativa Recovery Festival è realizzata in collaborazione con la Caritas di Mantova. Il calendario degli eventi prevede:

  • mercoledì 13 ottobre ore 18.00  “The Specials – Fuori dal comune” – Film (2019), Cinema Mignon via Gaetano Benzoni 22 Mantova. Prenotazione e prevendita: www.cinemamignon.com – info tel. 0376 366233
  • venerdì 15 ottobre ore 20.30 incontro con gli autori, “La sottile arte dello scrivere. Dalla vita alla pagina: un mondo che si schiude”, Sala Civica (sopra Biblioteca) piazza Matteotti 6 Castel Goffredo. Ingresso libero fino ad esaurimento posti
  • sabato 16 ottobre ore 9.30 – 13.00 seminario e Biblioteca Vivente, “La libertà delle parole: percorsi di scrittura e salute mentale”, Arci Tom piazza Tom Benetollo 1 Mantova. Prenotazioni: info@solcomantova.it – tel. 0376 263674. La Biblioteca Vivente prevede il dialogo del lettore con un libro vivente. Sarà organizzata in tre turni di lettura: ore 11.00 – ore 11.40 – ore 12.20 Per partecipare inviare email con nome e cognome specificando il turno preferito: areasalutementale@larondinecoop.it o bibliotecavivente@libero.it
  • mercoledì 20 ottobre ore 21.00 “The Specials – Fuori dal comune” – Film (2019), Sala della Comunità SuperCinema, piazza San Giovanni Paolo II 3 Castiglione Delle Stiviere. Prenotazione: www.supercinemacastiglione.it – info tel. 0376 636693
  • sabato 23 ottobre ore 21.00 “Tempo al tempo” performance teatrale del gruppo di laboratorio “Normale è noioso” curato da Teatro Magro nell’ambito del progetto Recovery.Net, Spazio Studio Sant’Orsola, via Ivanoe Bonomi 3 Mantova. Info e prenotazione obbligatoria: pubblicononprivato@gmail.com cell. 347 0860228

Per l’accesso a tutti gli incontri e a tutti i luoghi è richiesta la certificazione Green Pass formato QRCode.

Info: www.recoverynet.it

 

Ricordiamo che il Progetto “RECOVERY.NET: LABORATORI PER UNA PSICHIATRIA DI COMUNITÀ”
Arrivato al suo terzo anno di attività, il progetto “Recovery.net: laboratori per una psichiatria di comunità”, sostenuto da Fondazione Cariplo attraverso il bando “Welfare in Azione”, mette al centro del suo impegno la salute mentale ed il benessere psicosociale della comunità. Il progetto Recovery.Net coinvolge le città di Mantova e di Brescia, ed in particolare nel nostro territorio vede la partecipazione come partner di ASST di Mantova, consorzio di cooperative sociali Sol.Co. Mantova, associazioni di volontariato Oltre la Siepe e Alba. Il progetto muove dal concetto di Recovery, che significa “vivere la vita al meglio delle proprie capacità”.

#TAG: Comunita e territorio  Mantova  Welfare  

NOTIZIE CORRELATE

Capaci di Resistere Ancora – edizione 2025

Dal 2022, l’Assessorato alla Legalità - Osservatorio Permanente della Legalità organizza, in collaborazione con Libera e con il patrocinio...

15 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
Teatro Magro “Ritrovamenti”: esito finale di ESEMPLARE, laboratorio teatrale

Mercoledì 21 Maggio 2025 alle ore 17.30 alla HOME di Teatro Magro in via Brescia 2C a Mantova, Teatro...

15 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
Bando Fondazione Comunità Mantovana Onlus – interventi settore Ambiente

A fine marzo sono stati pubblicati i Bandi promossi da Fondazione Comunità Mantovana Onlus. Tra le novità 2025, nel...

15 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Bandi e finanziamenti, Mantova
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3
external

     


CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Mantova

Strada Montata 2a, Mantova
C.F. 93033050191

T. 0376 367157
mantova@csvlombardia.it
csvlombardiasud@pec.it

   

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più