Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Servizio Civile Universale – ARCI Servizio Civile Mantova e Sol.Co. Mantova ospitano 34 giovani

CSV Lombardia Sud2021-07-22T14:39:23+02:00
Pubblicato il
22/07/2021
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Sono trentaquattro i giovani che dallo scorso mese stanno vivendo l’esperienza del Servizio Civile attraverso l’inedito programma unico “Uno per tutti, tutti per uno: giovani che vivono, raccontano e programmano l’inclusione delle persone fragili nel territorio mantovano” proposto da Arci Servizio Civile Mantova e dal Consorzio Sol.Co. Mantova.

Le realtà coinvolte come sedi di servizio civile sono cooperative e associazioni di promozione sociale di tutta la provincia: Arci Laghi Margonara (Gonzaga), Arci Primo Maggio (San Benedetto Po), cooperativa Il Ponte (Sermide, Poggio Rusco e Gonzaga) per il basso mantovano, Arci Tom, Arci Papacqua così come Arci Mantova e Sol.Co. Mantova per la città, cooperativa La Quercia (Roverbella, Porto Mantovano e Mantova), cooperativa la Stazione (Castellucchio) e Arci Campitello (Marcaria) per il medio mantovano, Arci Dallò (Castiglione delle Stiviere) e cooperativa Archè (Castel Goffredo).

Il programma che fa da cornice a quattro diverse progettazioni propone di valorizzare il protagonismo giovanile nei processi di inclusione a partire dal riconoscimento dei nuovi bisogni fino alla co-progettazione di nuove risposte insieme al mondo del Terzo settore e delle pubbliche amministrazioni. La pandemia ha dimostrato quanto i giovani siano pronti nel mettersi a disposizione degli altri e in particolar modo dei più fragili e quanto sappiano raccogliere le sfide sociali con capacità e altruismo.

I giovani, di età compresa tra i 18 e i 28 anni, si stanno sperimentando nelle attività e nei servizi compresi nei diversi ambiti: cultura, solidarietà ed educazione con target diversi: persone con disabilità, famiglie fragili e i migranti forzati.

“Il Servizio Civile Universale – sottolinea il gruppo di lavoro che supporta gli operatori volontari in quest’esperienza – è un’importante esperienza formativa per i giovani: un’opportunità di crescita personale e di educazione alla cittadinanza attiva, e un prezioso strumento per aiutare le fasce più deboli della società contribuendo allo sviluppo sociale, culturale ed economico della propria comunità”. Il gruppo prosegue spiegando che “Grazie all’esperienza del Servizio Civile non solo i giovani imparano a conoscere le varie articolazioni della comunità, ma maturano competenze spendibili anche nel mondo del lavoro. Per questo durante il percorso usufruiranno di formazione non solo legata alle tematiche del servizio civile, ma specifica rispetto le attività proposte, un tutoraggio che valorizzerà gli apprendimenti da mettere a frutto nella ricerca attiva del lavoro e al termine dei 12 mesi di impegno previsto, è prevista la certificazione delle competenze acquisite.”.

Info: www.arcimantova.com, mail mantova@ascmail.it / www.solcomantova.it, mail info@solcomantova.it

#TAG: Giovani  Per i cittadini  Servizio Civile Nazionale  

NOTIZIE CORRELATE

Volontari per In gioco per la sostenibilità

Sei appassionato di sostenibilità ambientale e desideri contribuire attivamente a sensibilizzare bambini e famiglie sulle buone pratiche per combattere...

11 Luglio 2025 Di CSV MilanoVolontariato cercasi
Passi connessi: tradizione e tecnologia per i cammini

Dal 7 al 14 settembre 2025 Pavia ospiterà 15 studenti universitari sia italiani che europei, per vivere un’esperienza di condivisione e lavoro...

10 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudGiovani, Pavia, Per i cittadini
Le notti bianche. Spettacolo teatrale

Dal racconto di Dostoevskij il 10 luglio 2025 dalle ore 21 in piazzale Salvo D’Acquisto a Pavia si svolge...

10 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudCittadinanza attiva, Giovani, Pavia, Per i cittadini
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3
external

     


CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Mantova

Strada Montata 2a, Mantova
C.F. 93033050191

T. 0376 367157
mantova@csvlombardia.it
csvlombardiasud@pec.it

   

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più