Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

“Si può fare” ASC Oglio Po lancia un appello a cittadini singoli e famiglie interessante all’affido e ai progetti di solidarietà familiare

CSV Lombardia Sud2021-06-14T12:36:58+02:00
Pubblicato il
01/06/2021
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

L’Azienda Speciale Consortile Oglio Po, in collaborazione con Solidarietà Educativa OdV di Pegognaga, associazione che da anni segue minori temporaneamente allontanati dalle famiglie di origine, desidera avviare un percorso di informazione e sensibilizzazione sull’affido familiare e sulla costituzione di reti di solidarietà familiare, rivolto a cittadini singoli e famiglie.

L’affido familiare è un percorso di aiuto rivolto a bambine/i e ragazze/i la cui famiglia di origine si trova temporaneamente in difficoltà e che può svilupparsi in forme diverse a seconda della disponibilità che ciascuno può offrire. “Si può fare”, questo il titolo del progetto, vuole proprio lanciare un messaggio chiaro e aperto a singoli cittadini, famiglie, associazioni o aggregazioni spontanee, parrocchie: tutti possono dare un contributo fondamentale per la crescita serena di minori e famiglie in difficoltà temporanea, ma è fondamentale avere informazioni chiare su come si possono avviare queste occasioni di solidarietà famigliare, comprendere le emozioni collegate a queste esperienze, anche grazie al racconto di esperienze vissute da altre famiglie che hanno intrapreso questo cammino.

“L’affido familiare parte del presupposto fondamentale del ‘prendersi cura’” afferma la Presidente ASC Oglio Po Maria Grazia Tripodo “Si tratta di un tema molto importante, un’esperienza di vita coinvolgente, un’opportunità per tutti per accogliere e accompagnare famiglie che vivono momenti faticosi e criticità. È necessaria una rete di attori, ognuno con le sue specificità, ognuno consapevole del proprio ruolo, nell’intento comune di sostenere, riunificare, proteggere: azioni importanti, tutte finalizzate al bene della rete. L’affido diventa così una grande opportunità per tutti: in primo luogo per i minori, ma anche per le famiglie di origine, per gli affidatari, l’equipe di professionisti, le associazioni coinvolte e tutto il territorio”.

Gli operatori dell’Azienda già da tempo collaborano con alcuni volontari per la cura ed assistenza rivolta a minori ed è tempo di ampliare queste ricche e proficue collaborazioni su tutti i dieci Comuni consorziati.

Proprio per questo ASC Oglio Po ha in programma di organizzare sul territorio degli incontri informativi in collaborazione con Solidarietà Educativa OdV di Pegognaga. Tutti coloro che desiderano avere informazioni sul progetto o essere invitati ai futuri incontri informativi possono contattare il Coordinatore dell’Area Minori e Famiglie, Rodolfo Vernizzi, agenziaperlafamiglia@consociale.it

#TAG: Associazioni  Cremona  Mantova  

NOTIZIE CORRELATE

Sportello Volontariato Estivo a Lodi 2025

Ti piacerebbe incontrare nuove persone, fare nuove esperienze ed essere utile agli altri? Puoi rivolgerti allo Sportello di Volontariato Estivo,...

28 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Anziani, Associazioni, Campi di volontariato, Cittadinanza attiva, Coesione sociale, Giovani, Lodi
Progetto InLav (Integrazione Lavoro) – Formazione per la Provincia di Lodi

Sono al via i percorsi di formazione per il territorio della Provincia di Lodi relativi al Progetto InLav Lombardia...

28 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cittadinanza attiva, Corsi, Lodi
La comunità in festa per Im-Patto Digitale

“La comunità in festa per Im-Patto Digitale” Il semestre finale del progetto Im-Patto Digitale si chiude con una grande festa,...

28 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cittadinanza attiva, Coesione sociale, eventi, Giovani, Lodi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3
external

     


CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Mantova

Strada Montata 2a, Mantova
C.F. 93033050191

T. 0376 367157
mantova@csvlombardia.it
csvlombardiasud@pec.it

   

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più