Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Un ponte fra le ere: costruire nel presente il passaggio per il futuro

CSV Lombardia Sud2024-06-06T10:37:26+02:00
Pubblicato il
30/05/2024
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

CSV Lombardia Sud ETS, in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Mantova, promuove un percorso laboratoriale Un ponte fra le ere: costruire nel presente il passaggio per il futuro con l’obiettivo di provare a smussare insieme le barriere che spesso vengono poste tra le generazioni.

Due gli incontri in calendario: martedì 28 maggio 2024 dalle ore 15:00 alle ore 16:30 e martedì 4 giugno 2024 dalle ore 18:00 alle ore 19:30 presso la sala Peppino Impastato della Biblioteca Gino Baratta a Mantova, rivolti a chi è interessato (senza limiti di età) per ragionare insieme sulle domande: “Chi sono le giovani e i giovani?” “Chi sono le anziane e gli anziani?” “Cosa pensano le une e gli uni delle altre e degli altri?” “Perché le giovani e i giovani si sentono così tanto sotto pressione?” “Come possiamo comunicare?” “Siamo davvero disposte e disposti a farlo?”

Gli incontri saranno condotti da Edoardo Zacchi, Operatore Volontario in Servizio Civile presso CSV Lombardia Sud ETS, che racconterà la propria esperienza, portando anche voci del mondo delle e dei giovani e favorendo il confronto tra generazioni. Il divario comportamentale e ideologico fra le generazioni fa parte della storia umana; spesse volte gli elementi che le differenziano si fanno molto forti portando le persone a rimanere ferme nelle loro posizioni fatte di visioni, esperienze e linguaggi indicandosi reciprocamente come “mondi differenti”.

Edoardo Zacchi spiega che “durante questo anno di servizio civile mi è stata data la possibilità di vivere di esperienze di varia natura e, in ciascuna di esse, ho potuto approfondire in modo diverso la realtà del contesto in cui viviamo. Ho sempre sentito una distanza e un senso di attrito con le persone appartenenti a generazioni diverse dalla mia, ma una volta avvicinatomi, ho notato che quello che si trova dall’altra parte andrebbe esplorato e non allontanato. Solo agendo uno sguardo accogliente si ha la possibilità di costruire il futuro“.

Gli incontri sono gratuiti e aperti a tutti.

Di seguito l’invito.

#TAG: Comunita e territorio  Giovani  Mantova  

NOTIZIE CORRELATE

Quando la Creatività nutre la Solidarietà

Dall’esperienza del gruppo Trieste A+R alla nascita dei Fornelli Resistenti Mantova Metti alcuni volontari, referenti di associazioni locali, enti del...

15 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudComunita e territorio, Mantova, Storie di volontariato
Passi connessi: tradizione e tecnologia per i cammini

Dal 7 al 14 settembre 2025 Pavia ospiterà 15 studenti universitari sia italiani che europei, per vivere un’esperienza di condivisione e lavoro...

10 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudGiovani, Pavia, Per i cittadini
Le notti bianche. Spettacolo teatrale

Dal racconto di Dostoevskij il 10 luglio 2025 dalle ore 21 in piazzale Salvo D’Acquisto a Pavia si svolge...

10 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudCittadinanza attiva, Giovani, Pavia, Per i cittadini
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3
external

     


CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Mantova

Strada Montata 2a, Mantova
C.F. 93033050191

T. 0376 367157
mantova@csvlombardia.it
csvlombardiasud@pec.it

   

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più