Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

UNICEF Italia – No alla Violenza di genere: insegniamolo tra i banchi

CSV Lombardia Sud2022-03-24T11:51:48+01:00
Pubblicato il
24/03/2022
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

In occasione della Giornata internazionale dei diritti della donna, l’UNICEF Italia, con la campagna #8marzodellebambine, ha lanciato l’iniziativa “No alla Violenza di genere: insegniamolo tra i banchi”, per chiedere l’insegnamento della parità di genere.

Questo quello che si legge nella nota di UNICEF Italia che prosegue spiegando “attraverso una petizione, l’UNICEF Italia chiede al Ministero dell’Istruzione di consolidare la promozione della parità di genere e la prevenzione della violenza di genere nell’ambito dell’insegnamento dell’Educazione Civica nelle scuole, in sinergia con quanto previsto sia nel nuovo Piano Nazionale d’Azione per l’Infanzia e l’Adolescenza sia nel Piano nazionale sulla violenza maschile contro le donne, di cui anche l’UNICEF ha promosso l’adozione. Tutti possono contribuire alla realizzazione di un sistema educativo di qualità firmando questa petizione alla pagina https://8marzo.unicef.it/“.

La campagna sarà attiva fino all’8 maggio – per maggiori informazioni: https://8marzo.unicef.it/

#TAG: Associazioni  Mantova  

NOTIZIE CORRELATE

Concerti per Gaza: Fai sentire al mondo

Dal novembre del 2023 è attiva a Chiavenna la rete informale “Luci per il Dialogo”, a cui partecipano alcuni...

18 Settembre 2025 Di CSV Monza Lecco SondrioAssociazioni, PACE, Sondrio
Associazione Borgo Angeli – ODV – Visita guidata alla Basilica di Sant’Andrea

L'Associazione Borgo Angeli – ODV organizza giovedì 25 settembre 2025 alle ore 18.15 una visita guidata alla Basilica di...

18 Settembre 2025 Di CSV LombardiaSudAssociazioni, Mantova
ScalAcrobatica

Calypso – Il Teatro per il Sociale, Antigone, Babele ODV, Etre e SpazioSalvo, con il contributo di Fondazione Cariplo...

18 Settembre 2025 Di Filippo CastelloArte dell'integrazione, Associazioni, Infanzia, Minori, Pavia
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3
external

     


CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Mantova

Strada Montata 2a, Mantova
C.F. 93033050191

T. 0376 367157
mantova@csvlombardia.it
csvlombardiasud@pec.it

   

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più