Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Il mondo dell’Anziano? Una guida per conoscere le opportunità

CSV Lombardia Sud2025-02-11T11:42:47+01:00
Pubblicato il
12/09/2024
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Vademecum con informazioni per la promozione alla salute, per invecchiare bene e con i servizi dell’area anziano: una guida ideata dal Centro per i Problemi dell’Anziano di Mantova a seguito del Secondo Laboratorio Provinciale del Volontariato Mantovano organizzato dal CSV di Mantova nel 2010.

Il documento mira ad orientare famiglie e anziani sulle opportunità offerte dai servizi sociali, sociosanitari e sanitari; viene sviluppato da una rete di associazioni e istituzioni mantovane (ATS della Val Padana, ASST di Mantova, di Cremona e di Crema, Comune di Mantova e Sportello di Promozione Sociale, Piani di Zona, INPS, associazioni che si occupano di anziani).

Dal 2018, i contenuti sono stati aggiornati in raccordo con ATS Val Padana, ASST di Crema, ASST di Cremona e ASST di Mantova, al fine di rendere il Vademecum una guida con informazioni utili ai cittadini dei rispettivi territori.

Tra gli obiettivi:

  • orientare i cittadini anziani, i familiari ed i portatori d’interesse per le fragilità sociali degli anziani riguardo alla rete di offerta dei servizi sociosanitari e socio assistenziali presenti sul territorio di riferimento ed alle opportunità offerte dalla programmazione sociosanitaria regionale e locale;
  • consentire un aggiornamento agevole e tempestivo delle informazioni destinate ai cittadini, allineate con quanto puntualmente revisionato nei siti web degli Enti ed Agenzie competenti nelle varie materie;
  • offrire uno strumento di sviluppo e consolidamento della rete dei rapporti attivati sul territorio provinciale riguardante il settore anziani.

 

All’interno del documento è possibile trovare:

  • numeri utili, servizi e informazioni di base
  • servizi sociali e prestazioni socio-sanitarie
  • agevolazioni sociali e benefici economici
  • servizi offerti dal privato sociale agli anziani

Per evitare la circolazione di notizie che possono diventare rapidamente superate, si è preferito realizzare il documento in versione digitale, senza diffondere copie cartacee; è comunque possibile, per le associazioni e gli enti che si occupano di anziani, chiedere formati appositamente pensati per una consegna o per l’illustrazione a persone non a loro agio con la navigazione sul web al CSV Lombardia Sud ETS sede territoriale di Mantova.

Di seguito:

  • Vademecum – locandina illustrativa
  • Vademecum – testo aggiornato al 15 gennaio 2025
  • Allegato al Vademecum dell’anziano aggiornato al 15 febbraio 2022 – elenco delle associazioni che svolgono attività di centro ricreativo e/o culturale, di trasporto protetto e di promozione della salute sul territorio mantovano

Per informazioni e approfondimenti è possibile contattare CSV Lombardia Sud ETS sede territoriale di Mantova allo 0376.367157 (ref. Francesco Molesini).

#TAG: Mantova  Per i cittadini  Welfare  

NOTIZIE CORRELATE

Corso di Formazione sul crowdfunding

Segnaliamo che sul territorio BCC RIVAROLO MANTOVANO insieme a GINGER promuovono un corso gratuito dedicato alle associazioni del Terzo Settore...

22 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
Prima Nazionale del film “GAMBLERS – Storie vere di vite in gioco”

L'Associazione Libra ETS invita alla Prima Nazionale del film “GAMBLERS – Storie vere di vite in gioco” venerdì 30...

22 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
Giornata del Gioco 2025 a Mantova

Nell'ambito della manifestazione GIORNATA DEL GIOCO 2025 organizzata dal Comune di Mantova, il Comitato UNICEF di Mantova propone il...

22 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3
external

     


CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Mantova

Strada Montata 2a, Mantova
C.F. 93033050191

T. 0376 367157
mantova@csvlombardia.it
csvlombardiasud@pec.it

   

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più