Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Dialogo, dibattito, sperimentazione: ecco Milano Partecipa

CSV Milano2019-11-13T15:23:41+01:00
Pubblicato il
24/11/2019
Di CSV Milano
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Digitalizzazione democratica, economia e impresa, comunità e territorio, città e politica. Saranno questi i temi di Milano Partecipa, manifestazione natadalla collaborazione tra Comune di Milano e Fondazione Cariplo. Dal 22 al 24 novembre, workshop, conferenze, interviste, lecture, tavole rotonde e mostre per comprendere la democrazia e il ruolo che ciascuno di noi è chiamato a giocare.

L’obiettivo dell’evento, spiegano gli organizzatori, è quello di rendere Milano “una città  che punta a un futuro sostenibile, a misura d’uomo, attenta alla qualità della vita e insieme terreno ideale di sperimentazioni sociali e di sviluppo economico”.

Il percorso della tre giorni sarà scandito su quattro filoni:

  • Digitalizzazione del processo democratico: Come le tecnologie informatiche influenzano la scelta dell’agenda politica? Come si forma il consenso nell’età dei nuovi media? In che misura la sconfinata disponibilità d’informazione online produce effetti distorsivi? In che modo la politica si adegua e risponde a queste tendenze?
  • Economia e Impresa: Perché il “Sistema Italia” fatica, nonostante la presenza sui mercati internazionali di un’imprenditoria dinamica? Quale può essere la chiave per una maggiore competitività internazionale?
  • Comunità e Territorio: Alcune iniziative delle comunità locali possono rivelarsi modelli virtuosi da replicare su scala nazionale? Come e quanto il confronto con i territori può aiutare la politica a intercettare (e soddisfare) i bisogni della società civile?
  • Città e Politica: In che modo la politica può stimolare e aggregare gli abitanti degli spazi urbani, luoghi dove si concentra la maggior parte delle esperienze di attivismo sociale? Quali sono gli strumenti di democrazia partecipativa in Italia e all’estero?

La manifestazione si svolgerà negli spazi del Mudec, del polo Cariplo Factory, del Padiglione Visconti Teatro alla Scala e dell’Arena Listone Giordano. Altri eventi si terranno presso Adriano Community Center, la Fondazione Carlo Perini, l’Auditorium Galdus, il Palazzo di Giustizia, la Centrale dell’Acqua, l’IIS Cremona, il Teatro dal Verme, il Municipio 3 e in molte altre sedi diffuse sul territorio urbano.

Il programma è disponibile al link: www.milanopartecipa.com/programma

Informazioni

email: info@milanopartecipa.com – sito: milanopartecipa.com – social: facebook

Dove

MUDEC - Cariplo Factory - Padiglione Visconti

Fai volontariato

Per Milano Partecipa il reclutamento e la formazione dei volontari saranno realizzati anche attraverso l’iniziativa Volontari Energia per Milano, il progetto di promozione del volontariato civico occasionale promosso dal Comune di Milano in collaborazione con CSV Milano.
Puoi trovare tutte le informazioni e candidarti a questo link.

#TAG: Milano  

NOTIZIE CORRELATE

Municipio 7: contributi per progetti sociali, culturali e sportivi

Il Municipio 7 del Comune di Milano ha pubblicato il nuovo Avviso per l’erogazione di contributi economici per l’anno...

7 Novembre 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Fondazione Ticino Olona: Bando Ambiente 2025/5

La Fondazione Comunitaria Ticino Olona ha lanciato un nuovo bando dedicato all’ambiente, con l’obiettivo di sostenere progetti locali capaci...

31 Ottobre 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Comune di Milano: ricerca partner per “Fuori Campo” attività sportive nello spazio pubblico

Il Comune di Milano ha aperto un avviso pubblico rivolto a soggetti pubblici e privati senza scopo di lucro,...

19 Settembre 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più