Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Nati per Leggere. Corso di formazione per volontari di associazioni

CSV Lombardia Sud2024-09-11T17:36:58+02:00
Pubblicato il
11/09/2024
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

La formazione multidisciplinare “Nati per Leggere” è promossa e sostenuta da A.T.S. Pavia nell’ambito delle attività progettuali del P.I.L. 2024, specificamente dedicate ai primi mille giorni di vita, e ha l’obiettivo di formare professionisti che entreranno a far parte della rete territoriale.

Obiettivi generali: conoscere le finalità, i principi portanti e le modalità operative di NpL, le fasi di sviluppo del bambino, i
benefici della lettura in famiglia, i ruoli degli operatori e dei volontari, le caratteristiche dei libri più adatti dalla nascita ai 6
anni, le modalità di lettura per favorire la lettura in famiglia, la comunicazione efficace con i genitori, le strategie di
comunicazione e i materiali, la rete multidisciplinare e la progettazione.

Il percorso formativo, erogato dal Centro Salute Bambino in modalità “Blended”, si articolerà in due parti:
·12 ore di formazione a distanza (F.A.D.), suddivise in moduli tematici, fruibili su una piattaforma online dal 14 ottobre al 13 dicembre p.v.
·8 ore di formazione in presenza, che si terranno il 14 dicembre 2024 presso l’aula “Capodaglio” degli Istituti Clinici Scientifici Maugeri.

Per questa annualità, sono stati riservati 12 posti per i volontari iscritti a un’associazione. Chiediamo a tutti gli interessati a partecipare all’iniziativa formativa di inviare una e-mail all’indirizzo promozionedellasalute@ats-pavia.it, indicando: nome, cognome, numero di telefono e indirizzo di posta elettronica.

Nati per Leggere è un programma nazionale di promozione della lettura rivolto alle famiglie con bambini in età prescolare, promosso dall’Associazione Culturale Pediatri, dall’Associazione Italiana Biblioteche e dal CSB Centro per la Salute del Bambino Onlus e sostenuto da Regione Lombardia dal 2016 attraverso un protocollo d’intesa.

La A.T.S di Pavia, in sinergia con gli enti del territorio, sostiene il programma attraverso la progettazione e l’attuazione di interventi di informazione, formazione e di rete finalizzati a promuovere il potenziamento dei fattori di protezione nei bambini e lo sviluppo di “competenze per la salute” (health literacy) nei genitori.

Per approfondimenti è a disposizione la pagina dedicata del sito di ATS Pavia 

#TAG: cultura  Infanzia  Pavia  

NOTIZIE CORRELATE

Un mese di eventi per la sostenibilità

In occasione del Festival dello Sviluppo Sostenibile ASviS 2025, anche quest’anno l’Università di Pavia si prepara ad accogliere una serie di...

21 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Giovani, Pavia, Per i cittadini
VIDEO. Case della Comunità: il ruolo del volontariato nel promuovere salute (Formazione di Comunità 2025)

Riguarda il primo appuntamento della rassegna Formazione di Comunità 2025: un confronto aperto tra Ennio Ripamonti, esperto di politiche...

20 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudCorsi, Cremona, CSV - Si parla di noi, Lodi, Mantova, Pavia
Festa dei Popoli

Sabato 24 maggio 2025, Lodi si riempie di voci, danze, profumi e sorrisi in uno degli appuntamenti del festival...

19 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAltre culture, Associazioni, Cittadinanza attiva, Coesione sociale, Comunita e territorio, cultura, diritti, eventi, Festival, Lodi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più