Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Ad-agio, il ciclo di letture animate per le famiglie propone il 10 marzo “Un’avventura di Gianni l’elefante”

CSV Lombardia Sud2023-03-07T12:12:41+01:00
Pubblicato il
07/03/2023
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email
Uno spazio in cui rallentare, fermarsi e mettersi comodi ad ascoltare una storia, fare merenda, chiacchierare un po’, giocare in gruppo, farsi prendere da attacchi d’arte.
Tornano le letture animate di Ad-agio, tempo largo per le famiglie presso il Laboratorio Sociale Crosione in piazzale Crosione a Pavia.
Nei mesi di gennaio, febbraio, marzo e aprile appuntamento il venerdì alle 16.45.
Le letture, iniziate a gennaio, proseguono il 10 e 24 marzo, 14 e 28 aprile.
QUI (144 download ) maggiori info sulla data di venerdì 10 marzo con “Un’avventura di Gianni l’elefante”.
La formula è quella di sempre: tante storie da leggere insieme, merenda, laboratorio, chiacchiere, libri da esplorare presso lo Spazio Lettura del Laboratorio Sociale.
Inoltre, tutti i mercoledì e venerdì di gennaio e febbraio lo spazio lettura è aperto dalle ore 16.30 alle ore 18.30
Gli incontri sono gratuiti, offerti dal progetto “Centri per la famiglia per una famiglia al centro” che vede come capofila il Consorzio Sociale Pavese e il contributo di Regione Lombardia.
Gli appuntamenti di Ad-agio sono consigliati a famiglie con bambini di età 3-6 anni.
E’ gradita la prenotazione a info@teatrocalypso.it
#TAG: cultura  Infanzia  Pavia  

NOTIZIE CORRELATE

ATS della Val Padana – nota in merito alle arbovirosi

Condividiamo le principali informazioni rese note da ATS della Val Padana in merito alle arbovirosi (malattie virali trasmesse da...

6 Agosto 2025 Di CSV Lombardia SudCremona, Lodi, Mantova, Pavia
Chiusura estiva CSV Lombardia Sud ETS

Dal 4 al 22 agosto 2025 gli uffici di CSV Lombardia Sud ETS rimarranno chiusi. E' comunque possibile lasciare un...

30 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudCremona, Lodi, Mantova, Pavia
Escursioni alla Riserva Naturale Monte Alpe

Anche quest’estate la Riserva Naturale Monte Alpe, in collaborazione con Ersaf e Regione Lombardia, propone escursioni naturalistiche guidate alla...

30 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Giovani, Pavia, Per i cittadini
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più