Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Amico Campus a Vigevano dal 14 al 21 maggio

CSV Lombardia Sud2023-06-06T09:34:33+02:00
Pubblicato il
11/05/2023
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

La IX Edizione di AMICO CAMPUS SPORT, che si svolgerà dal 14 al 21 maggio, con sede presso il Seminario Vescovile di Vigevano, è organizzata dai Club Rotary in collaborazione con il Coordinamento Volontariato Vigevano e con il Pool Vigevano Sport e vede il supporto di circa 50 realtà tra associazioni locali, enti, centri sportivi, istituti scolastici, oltre a singoli volontari.

La settimana verrà inaugurata Domenica 14 maggio alle ore 11 dal “Concerto di Accoglienza” eseguito dall’Orchestra Giovanile Ducale di Vigevano, con la direzione del Maestro Maurizio Terzaghi, presso l’Auditorium San Dionigi. L’evento è aperto a tutti.

Gli studenti della III A del Liceo Cairoli indirizzo Scienze Umane saranno presenti tutta la settimana nell’ambito di un progetto di alternanza scuola/lavoro.

I ragazzi partecipanti al Campus provengono dalle Associazioni AIAS Vigevano, ANFFAS Vigevano-Mortara-Abbiategrasso-Pavia, Il Filéremo, Coop. il Cerchio, Fondazione Istituto Sacra Famiglia Onlus di Abbiategrasso, Cdd Ippodromo di Milano, Associazione Down di Novara, Fondazione Maddalena Grassi, Cooperativa sociale Il Gabbiano di Brescia, Cooperativa sociale Geletica, Cat Special Team, i Quadrifogli.

I ragazzi del Campus verranno coinvolti in varie attività sportive, momenti di intrattenimento (karaoke, tombola, giochi di società, caccia al tesoro, tornei di carte, concerti), laboratori di pittura/musicoterapia/danze storiche, visita guidata al museo Archeologico Nazionale della Lomellina, partecipazione al Palio dei Fanciulli, parco naturalistico, giro con il Trenino Ducale, sfilata con la banda musicale Santa Cecilia.

Le attività sportive che verranno praticate sono: basket, pallamano, calcio, calcetto, atletica, lancio del vortex, tennis tavolo, pallavolo, pilates, canoa, pesca, equitazione, tiro con l’arco, corsa/camminata, balli di gruppo, tai chi.  Si svolgeranno presso il Palazzetto dello Sport, il Parco dei 3 laghi di Gravellona, l’istituto Pio Negrone, il campetto degli Alpini, il cortile del Castello, Cascina Guardia.

Croce Rossa, Croce Verde e Croce Azzurra assicureranno la presenza di un’ambulanza durante le giornate presso il Palazzetto e il Parco dei 3 Laghi. E medici dell’Associazione Medici di Famiglia e rotariani si alterneranno durante tutte le attività.

E anche per questa edizione verrà organizzato uno screening dell’udito in Piazza Ducale, aperto a tutta la cittadinanza, a cura di ASST Pavia (Dott.ssa Laura Lanza), in collaborazione con Croce Rossa- Comitato di Vigevano.

E’ prevista anche una collaborazione con il progetto Viva Vittoria del Centro Antiviolenza Kore.

IL PROGRAMMA (113 download )
#TAG: Accoglienza  cultura  diritti  Giovani  

NOTIZIE CORRELATE

Scambio giovanile in Romania: si cercano giovani tra i 18 e i 30 anni

Cerchiamo 6 partecipanti tra i 18 e i 30 anni per Youth Exchange for Roma inclusion un progetto di...

22 Maggio 2025 Di CSV Insubria COArte dell'integrazione, Campi di volontariato, Como, cultura, Giovani, Servizio Volontario Europeo, Varese, volontariato
Iniziative in memoria del fotoreporter Andrea Andy Rocchelli

Due appuntamenti chiudono la quattordicesima edizione della rassegna pavese degli “Incontri con la scuola”: la conferenza La libertà di...

22 Maggio 2025 Di CSV Lombardia Sudcultura, diritti, Pavia, Per i cittadini
A Pavia una mattinata IN SINERGIA! Consumo responsabile e Sostenibilità – Incontro per giovani 11-35 anni

 Anche a Pavia arriva il progetto “IN SINERGIA – Percorsi multigenerazionali e multistakeholders per lo sviluppo inclusivo e sostenibile...

22 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Giovani, Pavia
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più