Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Borsa di studio agli studenti del Pollini di Mortara

CSV Lombardia Sud2023-11-23T16:31:34+01:00
Pubblicato il
23/11/2023
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Studenti dell’Istituto Professionale Statale “Ciro Pollini” si sono aggiudicati la borsa di studio e
hanno realizzato un laboratorio artistico per i bambini della scuola dell’Infanzia Regina Pacis di Mortara

Continua la decennale collaborazione tra l’Istituto Professionale Statale “Ciro Pollini”di Mortara e il Centro Studi CREATIVAMENTE – APS di Vigevano PV.

Il Centro Studi Creativamente ha deciso di utilizzare i proventi del 5×1000 del 2022 per finanziare una borsa di studio del valore di 500 euro volta a incrementare le competenze degli alunni sul tema della progettazione e della sperimentazione diretta per #impararedivertendosi. Si punta a far riconoscere l’importanza di utilizzare un approccio basato sull’apprendimento attivo e ludico-interattivo che coinvolga come attori principali gli studenti stessi per affinare la propria professionalità. Infatti, in associazione si spinge a pensare all’apprendimento come un’acquisizione attiva che avvenga attraverso la trasformazione e la strutturazione dell’esperienza, processo dinamico in cui l’esperienza diretta unita alla riflessione con gli altri diventa l’unica strada per il cambiamento.

Se ascolto dimentico,
se vedo ricordo,
se faccio capisco.
CONFUCIO

Nella mattinata di venerdì 10 novembre è andato in scena l’ultimo atto del progetto “UN PROGETTO PER #impararedivertendosi” e la consegna del premio di una Borsa studio di 500 € al gruppo di vincitori. Ad aggiudicarsi la borsa di studio Colombini Sofia e De Matteo Nicolò, V E – Indirizzo Sociale, che si sono distinti per la progettazione di un laboratorio intitolato “UN TUFFO NELLA FABBRICA DEI COLORI”, indirizzato ai bambini della scuola dell’Infanzia.

Al bando di concorso interno alla scuola, gli alunni potevano partecipare in gruppi e presentare il loro progetto indicando il target di età dei bambini e descrivendo dettagliatamente l’attività da svolgere, il perché si è scelto proprio quella tematica, gli obiettivi, il metodo di lavoro, le tempistiche, i materiali necessari, insomma una progettazione vera e propria, come in un futuro, non molto lontano, verrà loro chiesto nel mondo del lavoro in ambito sociale. In tutto sono pervenute 8 iscrizioni, per un totale di 25 alunni coinvolti nello sperimentarsi nella partecipazione ad un bando e scrittura di un progetto; hanno anche potuto partecipare ad un incontro formativo dedicato alla progettazione, docente Verena Boscolo, promotore del dono e fundraiser, responsabile della progettazione, Presidente del Centro Studi Creativamente. I progetti sono stati giudicati da una commissione composta da docenti della scuola (Prof. Rosetta Rossi, Giuseppina DI Prima e Enrico Sacchi) e membri del Centro Studi Creativamente (Iannibelli Rossella – socia, Silvia Gianelli – Vicepresidente e Gaia Volpino – volontaria) con la rappresentanza delle differenti anime dell’associazione. Tra i criteri di valutazione: originalità, coerenza tra obiettivi e metodi, sostenibilità.

I progetti presentati hanno riguardato temi diversi tra cui l’arte, l’astronomia e la salute. Si è aggiudicato la vittoria il progetto che ha previsto il coinvolgimento dei bambini di una classe della scuola dell’Infanzia in un laboratorio che attraverso l’arte e la sperimentazione dei colori aiutasse i bambini a potenziare lo sviluppo della micro-motricità, sviluppo della manualità, sviluppo  cognitivo, sviluppo della creatività e artistico, riconoscimento e riproduzione dei  colori.

La metodologia ha previsto momenti di attività di sperimentazioni individuali e di riflessione in gruppo. Sono stati coinvolti i bambini della Sezione 4/5 anni della Scuola dell’Infanzia di Regina pacis di Mortara, partner del progetto.

Al termine dell’attività è stato organizzato un momento conviviale predisposto dai colleghi alunni dell’indirizzo alberghiero volto a rinsaldare l’interazione tra studenti, alunni della scuola dell’infanzia e personale.

Un esempio di come i progetti svolti in sinergia e partnership possano essere di maggiore impatto su tutta la comunità.

Maggiori informazioni sul sito di Creativamente

#TAG: Infanzia  Pavia  

NOTIZIE CORRELATE

Essere genitori stranieri in Italia

Se sei un genitore straniero e vivi a Pavia, non perdere questa preziosa occasione per ricevere informazioni utili e...

26 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudPavia, Per i cittadini
Iniziative in memoria del fotoreporter Andrea Andy Rocchelli

Due appuntamenti chiudono la quattordicesima edizione della rassegna pavese degli “Incontri con la scuola”: la conferenza La libertà di...

22 Maggio 2025 Di CSV Lombardia Sudcultura, diritti, Pavia, Per i cittadini
Attiva la raccolta fondi per Bambinfestival 2026. Obiettivo della campagna: Creare eventi accessibili per tutti i bambini

Bambinfestival, è il festival nato a Pavia nel 2010 che offre annualmente eventi gratuiti per bambine, bambini e famiglie...

22 Maggio 2025 Di CSV Lombardia Suddiritti, Disabilità, Festival, Infanzia, Pavia, Per i cittadini
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più