Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Corso per operatori in agricoltura per 8 persone con disagio

CSV Lombardia Sud2021-03-29T12:40:15+02:00
Pubblicato il
18/03/2021
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

La crisi finanziaria ed economica che stiamo attraversando rappresenta un momento veramente delicato per la nostra società. Sono molte le persone e le famiglie che oggi, anche a causa di questa crisi, sono venute a trovarsi in grave difficoltà, a causa di perdita del lavoro o riduzione drastica dell’orario, e quindi non riescono più a mantenere il loro abituale tenore di vita.

Il progetto LAV.OR.O.: LAVoro, ORientamento e Opportunità per creare inclusione e benessere, finanziato dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali e da Regione Lombardia, con ente Capofila la Sezione Provinciale ACLI Pavia APS  in collaborazione con l’Associazione Orti sociali di Voghera e la Associazione Agape di Pavia intende supportare i soggetti vulnerabili per affrontare e riequilibrare le situazioni di criticità economica e sociale, stimolando la loro resilienza.

L’obiettivo è perseguito attraverso la realizzazione di percorsi di accompagnamento e sostegno che hanno a tema le criticità economiche (indebitamento e morosità; difficoltà a gestire il bilancio familiare e a sostenere le spese relative alla cura familiare), relazionali (difficoltà a svolgere i compiti genitoriali, assenza di reti parentali di supporto) e sociali (reti sociali deboli, isolamento) evidenziate nell’analisi di contesto.

Nello specifico si intende:

-Supportare soggetti fragili in percorsi di accompagnamento alla ricerca attiva di lavoro, sviluppando la loro motivazione;

– Fornire informazioni utili per orientare alle opportunità e ai servizi del territorio, in base alle esigenze espresse, sfruttando le potenzialità di una rete già consolidata;

– Sensibilizzare rispetto ai temi dello spreco, del consumo consapevole e della buona gestione del budget familiare, partendo dalle difficoltà generate da indebitamento e morosità Il progetto, della durata di 12 mesi, si svilupperà su tutto il territorio provinciale, raggiungendo circa 100 persone le cui difficoltà sociali e lavorative hanno raggiunto livelli di maggiore criticità in conseguenza dell’emergenza sanitaria.

Il progetto intende articolare una risposta efficace e trasversale ai diversi bisogni, focalizzando l’attenzione sul supporto alla ricerca attiva del lavoro ed all’inserimento lavorativo, in secondo luogo pianificando interventi di ascolto e supporto alla gestione economica familiare. Si intende supportare le persone in situazione di povertà, tutelando la qualità della vita, le pari opportunità, la non discriminazione, i diritti di cittadinanza, la prevenzione, l’eliminazione o la riduzione delle condizioni di esclusione sociale derivanti da inadeguatezza di reddito, da difficoltà sociali e da condizioni di non autonomia.

Prima iniziativa, un corso per operatori in agricoltura per 8 persone con disagio.

Orti Sociali ODV organizza il corso di formazione per operatori in agricoltura. 40 ore di aula e pratica sul campo per n. 8 persone con svantaggio psichico/fisico e sociale, per acquisire competenze spendibili in ambito agricolo. Dal 6 al 15 aprile dalle 14,00 alle 18,00 lezione teorica presso HUB Voghera,  il 6, 7 e 8 aprile. Lezione pratica presso Orti Sociali Voghera il 9, 10, 12, 13, 14 e 15 aprile.

Il manifesto (125 download )

Maggiori informazioni sul progetto qui

 

#TAG: Ambiente  Coesione sociale  Comunita e territorio  

NOTIZIE CORRELATE

Un mese di eventi per la sostenibilità

In occasione del Festival dello Sviluppo Sostenibile ASviS 2025, anche quest’anno l’Università di Pavia si prepara ad accogliere una serie di...

21 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Giovani, Pavia, Per i cittadini
Eco Cremona: due giorni per immaginare un presente sostenibile

Sabato 24 e domenica 25 maggio 2025, gli spazi di Arcipelago in via Speciano 4 a Cremona ospiteranno Eco...

21 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Associazioni, Cremona, Economia solidale
open call volontari fiera del libro como
Ami i libri? Fai volontariato alla Fiera di Como dal 23 agosto al 7 settembre

Vuoi entrare nella squadra della Fiera del libro di Como? Unisciti ai volontari della 73esima edizione per contribuire a...

21 Maggio 2025 Di CSV Insubria COCittadinanza attiva, Coesione sociale, Como, CSV - Si parla di noi, volontariato
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più