Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

CSV Lombardia Sud ETS ricerca collaboratore/collaboratrice per sviluppare progetti e attività di animazione territoriale con particolare riferimento all’area del vigevanese (PV)

CSV Lombardia Sud2025-06-03T17:12:17+02:00
Pubblicato il
03/06/2025
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Il  Centro di  Servizio per  il  Volontariato CSV Lombardia Sud ETS è un Ente di Terzo Settore che svolge il proprio ruolo, come da mandato istituzionale del Codice del Terzo Settore DLgs 117/2017 a favore dei volontari degli Enti di Terzo Settore delle province di Cremona, Lodi, Mantova e Pavia, con particolare attenzione alle organizzazioni di volontariato, operando come agente di sviluppo territoriale nel contesto di riferimento. 

Mette a disposizione servizi di supporto allo sviluppo e alla crescita dei cittadini, delle associazioni e del contesto sociale in cui agisce attraverso attività di promozione, consulenza, formazione e documentazione, animazione territoriale 

CSV LombardiaSud ETS ricerca collaboratore/collaboratrice per sviluppare progetti e attività di animazione territoriale con particolare riferimento all’area del vigevanese (PV) 

La figura professionale, attraverso presenza sul territorio e sviluppo di relazioni nell’ambito del Terzo Settore e delle Istituzioni locali, dovrà tenere a riferimento la programmazione di CSV LS ETS e impegnarsi a far crescere e sostenere processi di animazione territoriale  per favorire progettualità ed esperienze di collaborazione e partecipazione. 

Chi cerchiamo?  Collaboratore/collaboratrice (vedi descrizione sopra) che potrà usufruire ed avvalersi dell’organizzazione, degli strumenti e dei luoghi di CSV LS (punti di servizio e staff),  in particolare a Vigevano .  

Con quali requisiti (titoli ed esperienze pregresse)?
-Laurea triennale o magistrale (preferibilmente in ambito socio educativo, umanistico)
-Eventuali esperienze pregresse nel settore sociale, lavorative e/o di volontariato o simili
-Patente di guida/ Disponibilità a spostarsi sul territorio con mezzi propri
–
Utilizzo di tecnologie, di strumentazione elettronica e dei principali programmi applicativi
-Elementi di conoscenza del territorio, del mondo del volontariato e del Terzo Settore 

In possesso di quali competenze di carattere generale? 
-conoscenza base delle realtà e del funzionamento del Terzo Settore 
-approccio costruttivo con il territorio in termini di conoscenza, mappatura delle opportunità e creazione di relazioni  
-capacità relazionali e di promozione  
-predisposizione per la gestione e coordinamento di gruppi 

E di quali competenze prioritarie rispetto alla funzione? 
-Capacità relazionali   
-Capacità di lavorare in team e di rapportarsi all’organizzazione 
-Flessibilità/ predisposizione al cambiamento 
-Autonomia nella gestione dei compiti e funzioni nel rispetto delle regole dell’organizzazione 
-approccio positivo nella gestione dei problemi o delle criticità 
-predisposizione a lavorare in team e con gruppi 
-apertura intergenerazionale e interculturale 
-capacità di ascolto, riconoscimento e valorizzazione delle competenze di persone di età e appartenenze diverse 
-sensibilità e/o esperienze specifiche in ambito civile e sociale, visione valoriale della cultura della solidarietà come patrimonio della formazione civica delle persone 
-competenze di progettazione  
-capacità di parlare in pubblico 

Cosa offriamo?   

Un incarico libero professionale della durata di due anni rinnovabili in relazione agli sviluppi dei progetti con un compenso annuo lordo di € 12.000 (al quale potranno essere aggiunti eventuali rimborsi relativi agli spostamenti sul territorio autorizzati e legati all’attività, secondo i criteri adottati da CSV)  

Le sedi di lavoro : territorio vigevanese (provincia di Pavia) 

Le candidature, corredate da: 
-curriculum vitae aggiornato e completo di contatti personali per essere eventualmente convocati a colloquio  
-breve testo motivazionale di autopresentazione, che racconti anche le proprie aspettative di miglioramento da maturare attraverso la collaborazione  
-ogni altro materiale ritenuto utile alla valutazione della candidatura (facoltativo) 

dovranno pervenire entro e non oltre il 20 giugno tramite mail inviata all’indirizzo segreteria.sud@csvlombardia.it avente ad oggetto: candidatura avviso pubblico Vigevano CSV LS ETS.

Le domande pervenute saranno valutate da un’apposita commissione (formata dalla Presidente e da un rappresentante degli organi sociali del CSV, dal Direttore e dal Coordinatore dell’Area Animazione Territoriale) e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio di approfondimento.  

Entro il 30 luglio saranno restituiti gli esiti. 

Il rapporto di lavoro si prevede possa iniziare entro 1 settembre 2025. 

Per eventuali informazioni aggiuntive o approfondimenti preliminari sull’avviso è possibile contattare la direzione di CSV Lombardia Sud ETS Paola Rossi 340 9072859 

#TAG: Pavia  Per i cittadini  Terzo Settore  

NOTIZIE CORRELATE

Giugno in Torretta. Liberi e spensierati

Due pomeriggi dedicati al gioco e al relax per bambini e adulti, all'interno del percorso “In Famiglia alla Torretta”. Le...

13 Giugno 2025 Di CSV Lombardia SudInfanzia, Pavia, Per i cittadini
Antologia di Spoon River

Venerdì 13 giugno alle ore 21 presso il  Piccolo Chiostro di San Mauro, via Riviera 20 a Pavia. Una serata...

12 Giugno 2025 Di CSV Lombardia SudGiovani, Pavia, Per i cittadini
Note Colorate. Laboratorio di pittura e musica  

Sabato 14 giugno alle ore 10 presso lo spazio gioco arte e musica “Riccardo Semplici” in piazza Falcone e...

12 Giugno 2025 Di CSV Lombardia SudInfanzia, Pavia
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più