Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

DIVERSI INSIEME: gli studenti del Liceo Galilei di Voghera, protagonisti di un evento ricco di emozioni

CSV Lombardia Sud2022-06-10T16:10:35+02:00
Pubblicato il
10/06/2022
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Lo scorso mercoledì 8 giugno presso il Teatro San Rocco di Voghera si è tenuto l’evento finale dei PCTO svolti dalle classi 3A, 3B e 4A Scienze Umane del Liceo G. Galilei di Voghera, una scuola che si sta confermando molto sensibile ai progetti che CSV propone di costruire con il mondo del volontariato. (PCTO= Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento, EX Alternanza Scuola Lavoro).

CSV Lombardia Sud – Pavia propone a tutte le scuole in provincia di Pavia di collaborare con gli Enti del Terzo Settore nella coprogettazione di percorsi per gli studenti tenendo al centro i 17 obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 dell’ONU.

Quest’anno, grazie all’attivazione delle professoresse Mariarosa Rebollini, Alessandra Manfrinato e Chiara Carnassale sono stati realizzati 3 PCTO in collaborazione con 7 Enti del Terzo Settore, nello specifico Controvento, Agape, Caritas Tortona, Centro di Accoglienza alla Vita vogherese, Croce Rossa Italiana Comitato Di Voghera, ANFFAS Voghera, Fondazione Don Gnocchi, Coming-Aut LGBTI+ Community Center.

In questi progetti gli studenti si sono concentrati su alcuni obiettivi dell’Agenda 2030, selezionati in base all’interesse espresso dai docenti e in connessione con le attività svolte sul territorio dagli Enti.

Tutti i progetti hanno lavorato in particolare su un obiettivo comune: RIDURRE LE DISUGUAGLIANZE e nel corso dell’evento gli studenti hanno raccontato brevemente cosa hanno scoperto conoscendo questi Enti e cosa rimarrà loro di questa esperienza.

Durante i mesi di PCTO è emerso in modo forte il desiderio degli studenti di informarsi e rendersi utili in prima persona e la speranza è che la situazione sanitaria e globale permetta di rispondere sempre più a questo bisogno di esperienza pratica.

L’evento, fortemente voluto dall’associazione Controvento, è stato anche l’occasione per mostrare al pubblico la performance teatrale preparata dagli studenti di 3BSUM sulle tematiche trattate dal progetto, per sensibilizzare rispetto a diversità ed inclusione, con un focus particolare rivolto alle persone affette da disturbi dello spettro autistico.

 Di seguito alcuni dei pensieri condivisi dagli studenti sul palco:

“Il PCTO mi ha aiutato a scoprire i servizi di queste associazioni attive su Voghera e mi sento arricchito da questa esperienza” – Lorenzo Lorusso 3ASUM

“In classe abbiamo trattato tanti temi, le discriminazioni, il bullismo. Abbiamo avuto modo di ascoltarci reciprocamente l’un l’altro, una cosa che spesso non riusciamo a fare.” – Federica Astorino e Giulia Malinverno 4ASUM.

“È stato un percorso all’inizio un po’ burrascoso ma siamo soddisfatti di quello che è abbiamo realizzato. È servito molto a livello di classe. Spero saremo più uniti. Sul palco siamo stati legati. Ci tengo perché voglio bene a tutti.” – Giulia Muratore 3BUM

A questo link (201 download ) una breve raccolta di slide preparata dagli studenti di 3ASUM per raccontare gli Enti scoperti grazie a questa esperienza

 L’incontro ha visto la partecipazione di 200 persone tra studenti, parenti, insegnanti, rappresentanti di Enti del Terzo Settore a cui va un ringraziamento speciale per la partecipazione e la donazione di libere offerte che hanno permesso all’associazione Controvento di rientrare delle spese di affitto del teatro.

Anche il pubblico, al termine dell’evento, ha lasciato una traccia del suo passaggio sull’albero dei pensieri:

“Grazie per questa serata UNICA e DIVERSA”

“Evento ricco, fecondo dal punto di vista educativo, brillante e significativo, da continuare! Grazie!”

“Bellissima serata, carica di informazioni ed emozioni. Meravigliosa la rappresentazione della IIIB!”

“Grazie per aver trasmesso emozioni”

“Siete arrivati tutte e tutti dritti al cuore. Grazie”

“Continuate a rendere i ragazzi protagonisti del loro futuro. Grazie!”

“Amiamoci, perché la vita è una ed è troppo breve per sprecare il tempo odiando e discriminando, non ci guadagna nessuno, ragionate e amate!”

#TAG: Accoglienza  cultura  diritti  Giovani  Scuola volontariato  

NOTIZIE CORRELATE

Scambio giovanile in Romania: si cercano giovani tra i 18 e i 30 anni

Cerchiamo 6 partecipanti tra i 18 e i 30 anni per Youth Exchange for Roma inclusion un progetto di...

22 Maggio 2025 Di CSV Insubria COArte dell'integrazione, Campi di volontariato, Como, cultura, Giovani, Servizio Volontario Europeo, Varese, volontariato
Iniziative in memoria del fotoreporter Andrea Andy Rocchelli

Due appuntamenti chiudono la quattordicesima edizione della rassegna pavese degli “Incontri con la scuola”: la conferenza La libertà di...

22 Maggio 2025 Di CSV Lombardia Sudcultura, diritti, Pavia, Per i cittadini
A Pavia una mattinata IN SINERGIA! Consumo responsabile e Sostenibilità – Incontro per giovani 11-35 anni

 Anche a Pavia arriva il progetto “IN SINERGIA – Percorsi multigenerazionali e multistakeholders per lo sviluppo inclusivo e sostenibile...

22 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Giovani, Pavia
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più