Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Festa del Ticino 2025. Raccolta proposte dal Terzo Settore per il programma ufficiale

CSV Lombardia Sud2025-07-04T16:29:58+02:00
Pubblicato il
04/07/2025
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Il Comune di Pavia avvia la raccolta di proposte per la prossima edizione della Festa del Ticino, manifestazione che da tradizione celebra la conclusione dell’estate e l’inizio del nuovo anno scolastico. L’edizione 2025 si svolgerà dal 4 al 7 settembre, con un ricco calendario di eventi dedicati all’incontro, alla cultura e all’animazione cittadina.

Attraverso un apposito avviso pubblico, l’Amministrazione invita le organizzazioni del Terzo Settore attive sul territorio a proporre iniziative da inserire nel programma ufficiale della festa.

Le iniziative ammissibili dovranno svolgersi nei giorni 5, 6 e 7 settembre 2025, essere a partecipazione libera e gratuita, e rientrare in una delle seguenti categorie:
– Attività di accompagnamento alla Festa, rivolte a bambini e famiglie, in programma venerdì 5 settembre (intera giornata) e sabato 6 settembre (mattina), in vari spazi cittadini.
– Attività di animazione durante la Festa, previste per sabato 6 settembre dalle 17:00 alle 2:00 e domenica 7 settembre per l’intera giornata. Le aree coinvolte comprendono Cupola Arnaboldi, Piazzale Ghinaglia e Piazzale Ponte Ticino (quest’ultimo solo sabato).
– Attività promozionali, come stand informativi o dimostrazioni, in programma domenica 7 settembre lungo viale Lungo Ticino Sforza e nel piazzale Ponte Ticino.

Le proposte possono essere presentate esclusivamente da organizzazioni del Terzo Settore (ODV, APS, ASD, SSD, ecc.) in possesso dei requisiti previsti, tra cui l’assenza di contenziosi in corso con il Comune di Pavia.

L’Amministrazione si impegna a rilasciare le autorizzazioni per l’occupazione di suolo pubblico, a promuovere le iniziative inserite nel programma e, per alcune attività, a valutare l’eventuale concessione di contributi economici fino all’80% delle spese, compatibilmente con i fondi disponibili.

Le iniziative dovranno essere svolte nel rispetto delle normative vigenti, con particolare attenzione alla sicurezza, alla sostenibilità ambientale e alla tutela dei luoghi pubblici.

Modalità di partecipazione
La domanda di adesione, corredata dai moduli previsti e dalla documentazione richiesta, deve essere inviata entro e non oltre il 14 luglio 2025, all’indirizzo protocollo@pec.comune.pavia.it

I moduli da compilare sono disponibili nell’avviso completo pubblicato sul sito del Comune di Pavia
Per informazioni è possibile contattare:
Dott.ssa Maria Spitti – Responsabile del Servizio Relazioni Internazionali e Raccordi con Programmazione Sovracomunale – Fundraising
Tel. 0382 399203 | Email: mspitti@comune.pv.it
Cristina Bellavia – referente della pratica
Tel. 0382 399621 | Email: cristina.bellavia@comune.pv.it

La selezione delle iniziative e l’eventuale assegnazione di contributi avverranno a insindacabile giudizio del Comune di Pavia, sulla base della coerenza con le finalità della manifestazione, delle esigenze organizzative e della disponibilità di spazi e risorse.

#TAG: Pavia  Per le organizzazioni  

NOTIZIE CORRELATE

Chiusura estiva sede CSV Bergamo

Gli uffici del Centro di Servizio per il Volontariato di Bergamo rimarranno chiusi per la pausa estiva da lunedì 11...

31 Luglio 2025 Di Michela OffrediBergamo, Per le organizzazioni
Chiusura estiva CSV Lombardia Sud ETS

Dal 4 al 22 agosto 2025 gli uffici di CSV Lombardia Sud ETS rimarranno chiusi. E' comunque possibile lasciare un...

30 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudCremona, Lodi, Mantova, Pavia
Escursioni alla Riserva Naturale Monte Alpe

Anche quest’estate la Riserva Naturale Monte Alpe, in collaborazione con Ersaf e Regione Lombardia, propone escursioni naturalistiche guidate alla...

30 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Giovani, Pavia, Per i cittadini
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più