Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Festa delle Famiglie di ACAT Pavia

CSV Lombardia Sud2022-06-30T12:07:04+02:00
Pubblicato il
30/06/2022
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

L’Associazione dei Club Alcolologici Territoriali di Pavia, (ACAT PAVIA ODV), insieme ad ACAT Oltrepo, organizza per domenica 10 luglio mattina un incontro, aperto a tutti,  per festeggiare gli anni di sobrietà raggiunti dalle famiglie dei Club e per scambiarsi esperienze e progetti: la Festa delle famiglie o anche chiamato Interclub provinciale.

Il tema che ha ispirato l’associazione è il passaggio dalla solitudine alla condivisione: in compagnia dell’alcol o delle altre droghe, dopo il momento di cameratismo disinibito, ci si ritrova con un senso di isolamento e di vuoto, ma se si riesce ad aprirsi e farsi raggiungere da altri in cammino per ritrovarsi, è possibile lasciar cadere le maschere, rispecchiarsi  e sentire di nuovo il calore della condivisione. L’abbandono delle bevande alcoliche e delle altre droghe è un passaggio importante per ritrovare la sensibilità ed il piacere profondi nei confronti delle relazioni.

Alla Festa si alterneranno le testimonianze delle famiglie, gli interventi liberi dei partecipanti  ed alcuni  contributi  istituzionali.

Il diritto a essere sobri stimola a promuovere e a proteggere una vita dove una Festa di Primavera non deve essere per forza una festa della birra, i tramonti da contemplare non devono essere per forza tramonti di vini, l’esaltazione del nostro territorio e della nostra cultura non deve per forza passare dalla degustazione di bevande alcoliche. E’ con questo pensiero che l’associaizone ha aderito anche al percorso della  Trama dei Diritti, promossa da CSV Lombardia Sud.

La Trama dei Diritti è uno spazio culturale aperto a tutte le organizzazioni che si riconoscono come parte di un sistema di enti e realtà impegnate nella costruzione della cultura dei diritti, attraverso un approccio integrato indicato dall’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile. www.tramadeidiritti.it

L’ACAT, inoltre, rispetto agli Obiettivi dell’ Agenda 2030 è impegnata principalmente fin dall’inizio, a partire dalla promozione della sobrietà dall’alcol e dalle altre droghe, sull’obiettivo G3 della SALUTE e sull’obiettivo G16 PACE GIUSTIZIA.

In particolare il tema scelto per questa Festa delle Famiglie sottolinea come le “medicine “ di ogni incontro di Club, l’amicizia, l’amore e la solidarietà,  coltivano in noi stessi e  nel tessuto sociale un clima di espressione dei propri bisogni ed ascolto dell’altro che non resta a livello delle buone intenzioni ma si sviluppa nel quotidiano, settimana dopo settimana, costruendo anche attraverso i grovigli del conflitto dei rapporti sociali armoniosi e gratificanti.

Il manifesto (245 download ) dell’incontro.

 

 

#TAG: Coesione sociale  Legalità  Pavia  Per i cittadini  

NOTIZIE CORRELATE

Volontari per evento Teatro Arcimboldi

Domenica 8 giugno si svolgerà presso il teatro Arcimboldi di Milano un grande evento formativo gratuito che ha l’obiettivo...

29 Maggio 2025 Di CSV Monza Lecco SondrioVolontariato cercasi
Volontariato ESTIVO con Canili MIlano

L'Associazione Canili Milano Odv si costituisce formalmente tramite atto costitutivo protocollato in agenzia delle entrate il 14/05/2007 (pur operando già...

29 Maggio 2025 Di CSV Lombardia sudVolontariato cercasi
Il mondo dell’Anziano? Una guida per conoscere le opportunità

Vademecum con informazioni per la promozione alla salute, per invecchiare bene e con i servizi dell'area anziano: una guida...

29 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudMantova, Per i cittadini, Welfare
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più