Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Bellezza a Pavia, dal 9 al 30 novembre. Al via l’XI edizione del Festival dei Diritti

CSV Lombardia Sud2017-10-18T00:00:00+02:00
Pubblicato il
18/10/2017
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Il Festival dei Diritti, giunto alla sua undicesima edizione si terrà dal 9 al 30 novembre 2017 a Pavia, tanti luoghi per tanti eventi, oltre cinquanta, per vivere la città in modo differente con uno o più appuntamenti al giorno: la rassegna cinematografica MOTOSOLIDALE al Cinema Politeama, gli incontri con gli autori, spettacoli teatrali, concerti, conferenze con esperti, concorsi e corsi di formazione aperti alla cittadinanza… proposti dalle Associazioni del territorio pavese e dal CSV in collaborazione con enti pubblici e privati.

Ogni edizione è dedicata ad un tema specifico, quest’anno il tema è “BELLEZZA”.

Il Direttore del CSV Pavia, Fiorenza Bertelli: “Vorremmo intraprendere con voi una riflessione intorno a questo tema perché siamo convinti che solo rendendoci conto della bellezza che esiste attorno a noi saremo capaci di essere noi stessi promotori di atti di “bellezza”, rendendo i nostri territori più accoglienti e sostenibili non solo da un punto di vista ambientale o culturale ma, soprattutto, per quanto riguarda i legami e le relazioni umane. La bellezza ci dona benessere, fiducia, positività.”

Alla conferenza stampa hanno partecipato il Sindaco del Comune di Pavia Massimo Depaoli e l’Assessore alle Politiche Sociali Alice Moggi che hanno ribadito l’importanza della presenza di iniziative culturali che riescono a diventare un appuntamento fisso per la cittadinanza, il Festival dei Diritti parla ai cittadini e con essi vuole proporre un’innovazione culturale. Depaoli, che sarà tra i relatori dell’evento promosso da Legambiente Pavia Il Barcè, presso la Biblioteca Universitaria di Pavia del 17 novembre, insieme al professore Federico Vercellone, ordinario di filosofia dell’Università di Torino: “Parlare di bellezza di una città non è solo un discorso di urbanistica ma di filosofia di vita, una città più bella non è solo quella che tiene conto della storicità del luogo, dei vincoli paesaggistici ma anche della convivenza delle persone che la abitano. Parlare di bellezza permette di affrontare l’argomento sotto tutte le sue sfaccettature”.

Tra i primi eventi da segnalare: la rassegna cinematografica MotoSolidale al Cinema Politeama che quest’anno apre e chiude il Festival dei Diritti e poi venerdì 10 novembre alle 18 l’incontro con Elisabetta Soglio Caporedattrice di Buone Notizie – Corriere della Sera e Stefano Trasatti responsabile comunicazione di CSVNet ed ex direttore di Redattore Sociale e alle 21 l’incontro proposto da Libera sui beni confiscati alla mafia e ridati alla città. Domenica 12 novembre ospite del Festival sarà Cristiano Godano cantante e chitarrista dei Marlene Kuntz che canterà e dialogherà con Emanuele Sacchi critico cinematografico e firma della rivista musicale Rumore. Sabato 18 novembre al mattino in Broletto Daniele Novara terrà una conferenza sull’eccesso di psichiatrizzazione in atto sui bambini. Domenica 19 novembre Roberto Durkovic e Flavio Oreglio intratterranno il pubblico con la presentazione dell’ultimo disco di Durkovic e i dialoghi, catartici, di Oreglio.

Un Festival denso di appuntamenti realizzato dal CSV Pavia e provincia con la collaborazione di oltre cinquanta tra associazioni ed entri e con il patrocinio di Provincia di Pavia e Comune di Pavia e la preziosa disponibilità della Fondazione Fraschini, dei Musei Civici di Pavia, Mibact, Nuova Libreria il Delfino e Spaziomusica.

Il Festival, nasce nel 2008 quale contenitore di eventi culturali, promosso dal Centro Servizi Volontariato di Pavia e provincia, in collaborazione con oltre 50 associazioni del territorio, e anima la città di Pavia per tutto il mese di novembre con l’obiettivo di promuovere la cultura della solidarietà e della cittadinanza attiva, favorendo la partecipazione attiva delle persone alla vita della comunità locale, attraverso un’offerta culturale di qualità.

Da contenitore di eventi, nel tempo il Festival si è trasformato in laboratorio di idee e scambio di competenze ed esperienze, all’interno del quale, grazie al contributo di esperti e all’intreccio di tanti saperi diversi, si coinvolge la collettività in un percorso di crescita delle conoscenze, per innalzare la consapevolezza circa il tema trattato.

Per informazioni:
Fiorenza Bertelli Centro Servizi Volontariato della provincia di Pavia
comunicazione@csvpavia.it  0382526328 – 3347552987
www.festivaldeidiritti.org  www.csvpavia.it  facebook: FestivalDeiDiritti

#TAG: CSV - Si parla di noi  Pavia  

NOTIZIE CORRELATE

Incontro a Limbiate “Medicina di prossimità: la Casa di Comunità e l’Ospedale di Comunità”

Sabato 7 giugno dalle ore 9.30 alle ore 11.30 il Comune di Limbiate, ASST Brianza e CSV Monza Lecco...

23 Maggio 2025 Di CSV Monza Lecco SondrioAssociazioni, CSV - Si parla di noi, Monza, Sanità
Iniziative in memoria del fotoreporter Andrea Andy Rocchelli

Due appuntamenti chiudono la quattordicesima edizione della rassegna pavese degli “Incontri con la scuola”: la conferenza La libertà di...

22 Maggio 2025 Di CSV Lombardia Sudcultura, diritti, Pavia, Per i cittadini
A Pavia una mattinata IN SINERGIA! Consumo responsabile e Sostenibilità – Incontro per giovani 11-35 anni

 Anche a Pavia arriva il progetto “IN SINERGIA – Percorsi multigenerazionali e multistakeholders per lo sviluppo inclusivo e sostenibile...

22 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Giovani, Pavia
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
external

     


CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Pavia

Via Bernardo da Pavia, 4 - Pavia
C.F. 93033050191

T. 0382 526328
pavia@csvlombardia.it
csvlombardiasud@pec.it

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più