Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

#FOLLOWYOURDREAMS: c’è tutto un mondo intorno…” Progetto per giovani 14-35 anni

CSV Lombardia Sud2024-12-13T12:28:33+01:00
Pubblicato il
28/02/2024
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Follow your dreams è un progetto promosso dal Comune di Siziano, ente capofila dell’Ambito territoriale Alto e Basso pavese, che ha come finalità quella di ridurre l’incidenza della povertà educativa, culturale e relazionale dei giovani, favorendo opportunità di inclusione e partecipazione a percorsi formativi e aggregativi e allo sviluppo di nuove competenze, fondamentali per la crescita e l’autonomia.

Destinatari di questo progetto sono i giovani nella fascia d’età 14-35 anni, in particolare NEET (Not in Education, Employment or Training): la presenza importante di NEET anche nel Basso e Alto Pavese è segnalata non solo dagli Enti del Terzo Settore ma anche da intere equipe psico-socio-educative che riconoscono la problematicità del contesto spcifico; tuttavia ad oggi non ci sono dati precisi su questo fenomeno.

Il Comune di Siziano, collaborerà con tre partner:
CSF, Centro Servizi Formazione scs, con sede in via Riviera 23, Pavia – ente accreditato presso regione Lombardia per l’erogazione di servizi per la formazione e per il lavoro.
In questo caso specifico sarà titolare della linea d’azione 5 che mira all’orientamento alla formazione e attivazione di corsi di formazione;
CSV Lombardia Sud ETS, Centro di Servizio per il Volontariato Lombardia Sud, con sede operativa in via Bernardo da Pavia 4 , Pavia – sostiene e qualifica le organizzazioni del terzo settore, promuove esperienze di volontariato e di cittadinanza, incentivando le nuove generazioni allo sviluppo della comunità. In questo caso specifico, sarà titolare delle prime 4 linee di azione che vanno dalla mappatura dei servizi e dei soggetti attivi all’organizzazione di momenti formativi per operatori che lavorano con i NEET;
Le Torri, Associazione Giovanile di Promozione Sociale, con sede in via Bona di Savoia 10/F, Pavia – collabora con l’ambito territoriale dell’Alto e Basso pavese gestendo la rete i Sportelli Lavoro Informagiovani, decentrati sul territorio. In questo caso specifico, collaborerà nella pubblicizzazione e promozione di tutte le iniziative, azioni progettuali e linee d’azione.

Di seguito, una breve descrizione delle linee d’azione:
– Intercettazione: mappatura e analisi del territorio Questa prima linea comprende tutti gli interventi volti ad identificare giovani
inattivi e ad individuare i soggetti territoriali da coinvolgere.
– Ingaggio e coinvolgimento tramite campagna di comunicazione
– Co-progettazione di attività e iniziative con i giovani
– Cittadinanza attiva e nuove competenze
– Valutazione del bisogno e del potenziale, formazione e inserimenti lavorativi
– Progetti personalizzati per l’inclusione

Alla conclusione del progetto, verrà redatta una relazione sull’impatto e sulle ricadute del progetto, inteso come cambiamento nell’assetto del sistema in relazione all’intercettazione, all’ingaggio e alla presa in carico dei NEET, che sarà il punto di partenza per un ripensamento di alcuni servizi e opportunità rivolte ai giovani del territorio.

Se sei un* ragazz* tra i 14 e i 35 anni compila il questionario, ci aiuterai a raccogliere un buon numero di interviste rispetto ai tuoi interessi e alle tue abitudini!

Maggiori informazioni: Sito Instagram Facebook
Comune di Siziano Ufficio di Piano – Dott.ssa Francesca De Stefani
francesca.destefani@comune.siziano.pv.it – 0382-6780223

 

 

#TAG: Comunita e territorio  diritti  Giovani  

NOTIZIE CORRELATE

Open day Progetto cuori liberi ODV

L’associazione Progetto Cuori Liberi ODV  invita a partecipare a una giornata speciale dedicata alla scoperta delle storie di rinascita...

17 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Giovani, Pavia, Per i cittadini
Pastasciutta Antifascista di Casa Cervi

Anche quest’anno, in occasione dell’anniversario della caduta del fascismo, il Comune di San Martino Siccomario, in collaborazione con la...

17 Luglio 2025 Di CSV Lombardia Sudcultura, diritti, Giovani, Pavia, Per i cittadini
Quando la Creatività nutre la Solidarietà

Dall’esperienza del gruppo Trieste A+R alla nascita dei Fornelli Resistenti Mantova Metti alcuni volontari, referenti di associazioni locali, enti del...

15 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudComunita e territorio, Mantova, Storie di volontariato
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più