Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

I bambini della Pace. Progetto per i minori ucraini a Voghera

CSV Lombardia Sud2022-06-10T11:36:24+02:00
Pubblicato il
10/06/2022
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

La Fondazione Banca del Monte di Lombardia ha raccolto la richiesta con cui il terzo settore vogherese, con l’Associazione Orti Sociali quale ente capofila e coordinamento, ha partecipato al progetto di solidarietà e aiuto all’Ucraina avviato nei mesi scorsi e rivolto, in particolare, ai bisogni dei bambini profughi.
La proposta progettuale, patrocinata dal Comune di Voghera, nasce da un’importante ed attenta riflessione sull’esperienza che i minori e le loro famiglie ucraine stanno vivendo come rifugiati di guerra nel nostro territorio. Poiché la situazione è delicata ed imprevista è stato per noi fondamentale, spiega Eleonora Migotto, educatrice referente del progetto, coinvolgere e ascoltare attentamente le referenti ucraine sul territorio che, quotidianamente, si stanno prodigando per aiutare e supportare le famiglie qui presenti, sia nelle situazioni quotidiane che in quelle straordinarie.
Grazie alla mediazione di Nataliia Gudzhuk e a quanto emerso dalle loro parole durante più incontri effettuati con la rete delle associazioni di volontariato di Voghera, rispetto ai desideri dei bambini e famiglie ospiti, sono nate delle attività che prevedono la valorizzazione delle competenze educative e sociali in modo da creare occasioni di benessere e divertimento per minori ucraini.

Il progetto, denominato i Bambini della Pace- діти миру (si pronuncia Dite Meru), si occuperà di creare momenti in cui i bambini potranno “riappropriarsi” di una routine di gioco e svago in gruppo con i loro connazionali e con bambini italiani con cui condividere nuove energie positive.

Tutti i laboratori, gite ed attività sono cosi pensate con gli obiettivi di dare loro nuovamente la possibilità di esprimersi al meglio e proseguire con quanta più serenità possibile il proprio percorso di crescita in un ambiente protetto e sicuro, allargare la propria rete di relazioni e non perdere le competenze acquisite durante l’anno scolastico, sia in Ucraina che in Italia.
L’elemento che guida il progetto è quello che, nonostante si trovino in Italia a causa di un evento negativo ed inaspettato, possano, una volta tornati a casa, avere dei ricordi gioiosi del periodo trascorso qui; ricordi che li sostengano quando dovranno affrontare la ricostruzione nella loro nazione.
Per informazioni e contatti rivolgersi alla segreteria organizzativa presso Hub Voghera, piazzetta Garibaldi 9 Voghera oppure scrivere (anche in lingua ucraina) a ibambinidellapace.ortisociali@gmail.com

#TAG: Accoglienza  Emergenza Ucraina  Infanzia  

NOTIZIE CORRELATE

Attiva la raccolta fondi per Bambinfestival 2026. Obiettivo della campagna: Creare eventi accessibili per tutti i bambini

Bambinfestival, è il festival nato a Pavia nel 2010 che offre annualmente eventi gratuiti per bambine, bambini e famiglie...

22 Maggio 2025 Di CSV Lombardia Suddiritti, Disabilità, Festival, Infanzia, Pavia, Per i cittadini
Inaugurazione BambInFestival il 16 maggio con risate, acrobazie con lo spettacolo “Mi sa che tocca a noi”

Bambinfestival inaugura venerdì 16 maggio alle ore 18,30 al Teatro C. Volta in piazzale S. D’acquisto. Stefano Papia e...

15 Maggio 2025 Di CSV Lombardia Sudcultura, diritti, eventi, Festival, Infanzia, Pavia
Coltivare le periferie, evento conclusivo sabato 24 maggio a Sagnino

Sabato 24 maggio, dalle ore 10, a Sagnino si terrà un evento speciale a conclusione del progetto "Coltivare le...

14 Maggio 2025 Di CSV Insubria COAccoglienza, alimentare, Ambiente, Arte dell'integrazione, Beni comuni, Coesione sociale, Como, Comunita e territorio, Legalità
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più