Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Inaugurazione “La Casa di PachaMama”

CSV Lombardia Sud2018-02-03T00:00:00+01:00
Pubblicato il
03/02/2018
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

L’associazione culturale La Casa di PachaMama e le sue ostetriche invitano la cittadinanza all’inaugurazione della Casa Maternità di Vigonzone, nata col fine di promuovere la salutogenesi femminile e della famiglia. Sabato 3 e Domenica 4 febbraio La Casa di PachaMama apre le porte a tutta la cittadinanza con attività e dimostrazioni gratuite.

Il modello assistenziale che La Casa di PachaMama sceglie, come ingrediente necessario per divulgare benessere e salute, si basa sul favorire una buona cultura della nascita, sull’integrazione del nuovo nato nella famiglia e sull’adattamento dei genitori al loro ruolo, creando un luogo intimo, protetto e sociale a donne in gravidanza, prossime al parto, neomamme e famiglie. La stessa Casa è un centro di formazione teorica/pratica per Ostetriche e operatori che si dedicano alla salute ed è quindi un luogo di promozione di incontri, corsi, seminari rivolti al pubblico e agli operatori per la diffusione di una nuova cultura della nascita. In questa occasione sarà possibile assaporare liberamente la realtà sociale della Casa Maternità
nell’integrità dello spirito e dell’energia che la caratterizzano, sperimentare alcune delle attività
proposte, incontrare e conoscere le Ostetriche che le hanno dato vita!

Programma
Sabato 3 febbraio
Ore 11.00 TAGLIO DEL NASTRO: apertura ufficiale della Casa Maternità alle donne, alle famiglie e a tutta la popolazione!
Ore 11.30 REIKI: rituale di benvenuto alle mura della Casa con i genitori del piccolo Elia , Marco Fracassi e Donatella Tagliatti (Stanza degli Elementi)
Ore 12.30 RINFRESCO (Stanza Ristoro)
Ore 14.00 CREANDO DI PANCIA: dipingiamo la pancia con l’ Ostetrica Miriana Barrella (Stanza Terra)
Ore 16.00 INCONTRO INFORMATIVO SUL PARTO A CASA E IN CASA MATERNITÀ con le Ostetriche Sabina Rizzelli, Miriana Barrella e Selene Siria Alessandro (Stanza Terra)

Domenica 4 febbraio
Ore 10.00 INCONTRO SUL MASSAGGIO AL BAMBINO con l’ Ostetrica Selene Siria Alessandro (Stanza Fuoco)
Ore 10.00 INCONTRO SUL MASSAGGIO IN GRAVIDANZA CON REBOZO con le Ostetriche Sabina Rizzelli e Miriana Barrella (Stanza Terra)
Ore 11.15 INCONTRO INFORMATIVO SUL PARTO A CASA E IN CASA MATERNITÀ con le Ostetriche Sabina Rizzelli, Miriana Barrella e Selene Siria Alessandro (Stanza Terra)
Ore 12.30 RINFRESCO (Stanza Ristoro)
Ore 14.00 con l’ Ostetrica Monica Semeraro (Stanza Fuoco)
Ore 15.30 CERCHIO SPIRITUALE DI MEDITAZIONE con Luz Amparo Osorio (Stanza degli Elementi)

Per offrire un servizio ottimale, è gradita conferma di partecipazione e prenotazione per le attività
proposte:
Associazione Culturale La Casa di PachaMama
Via Zanini n.3, Vigonzone – Torrevecchia Pia, 27010, (PV)
Tel. 3667343260 Mail: info@casamaternitapachamama.it

#TAG: Pavia  

NOTIZIE CORRELATE

Iniziative in memoria del fotoreporter Andrea Andy Rocchelli

Due appuntamenti chiudono la quattordicesima edizione della rassegna pavese degli “Incontri con la scuola”: la conferenza La libertà di...

22 Maggio 2025 Di CSV Lombardia Sudcultura, diritti, Pavia, Per i cittadini
A Pavia una mattinata IN SINERGIA! Consumo responsabile e Sostenibilità – Incontro per giovani 11-35 anni

 Anche a Pavia arriva il progetto “IN SINERGIA – Percorsi multigenerazionali e multistakeholders per lo sviluppo inclusivo e sostenibile...

22 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Giovani, Pavia
Attiva la raccolta fondi per Bambinfestival 2026. Obiettivo della campagna: Creare eventi accessibili per tutti i bambini

Bambinfestival, è il festival nato a Pavia nel 2010 che offre annualmente eventi gratuiti per bambine, bambini e famiglie...

22 Maggio 2025 Di CSV Lombardia Suddiritti, Disabilità, Festival, Infanzia, Pavia, Per i cittadini
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
external

     


CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Pavia

Via Bernardo da Pavia, 4 - Pavia
C.F. 93033050191

T. 0382 526328
pavia@csvlombardia.it
csvlombardiasud@pec.it

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più