Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Incontro con Famiglie Marmite: racconti di esperienze e sostegno per migranti che risiedono nei centri di accoglienza

CSV Lombardia Sud2024-03-07T13:08:53+01:00
Pubblicato il
07/03/2024
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Marmite è un gruppo di famiglie che accoglie nella propria vita famigliare ragazzi immigrati che vivono nei centri di accoglienza.

Si comincia da una semplice cena per conoscersi fino ad arrivare con naturalezza ad aiutare i ragazzi nell’ inserirsi nella società.

Aiutandoli  a seconda dei casi a trovare un lavoro, una casa o un aiuto nelle pratiche di immigrazione.

Domenica 10 marzo, alle ore 18.30, al Bistrot di Viale Sardegna 64 a Pavia, le famiglie Marmite raccontano le loro esperienze.

Un’occasione per conoscere questo progetto, avvicinarsi e decidere se farne parte.

Il progetto “Marmite” vede al momento coinvolte quasi una trentina di famiglie che hanno avviato un percorso di “sostegno” con alcuni ragazzi/e migranti che risiedono nei centri di accoglienza del territorio. Si tratta di diventare una sorta di “famiglia di appoggio”: ospitare per un pranzo, una cena, un weekend una di queste persone, costruendo un percorso continuativo di reciproca conoscenza, amicizia e supporto.

Se si vuole cenare occorre prenotare al 3392154036.

Per informazioni: marmite.famiglieintorno@gmail.com

manifesto
chi siamo
#TAG: Accoglienza  Pavia  Per i cittadini  

NOTIZIE CORRELATE

ATS della Val Padana – nota in merito alle arbovirosi

Condividiamo le principali informazioni rese note da ATS della Val Padana in merito alle arbovirosi (malattie virali trasmesse da...

6 Agosto 2025 Di CSV Lombardia SudCremona, Lodi, Mantova, Pavia
Chiusura estiva CSV Lombardia Sud ETS

Dal 4 al 22 agosto 2025 gli uffici di CSV Lombardia Sud ETS rimarranno chiusi. E' comunque possibile lasciare un...

30 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudCremona, Lodi, Mantova, Pavia
Escursioni alla Riserva Naturale Monte Alpe

Anche quest’estate la Riserva Naturale Monte Alpe, in collaborazione con Ersaf e Regione Lombardia, propone escursioni naturalistiche guidate alla...

30 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Giovani, Pavia, Per i cittadini
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più