Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

La grande fabbrica delle parole

CSV Lombardia Sud2024-01-17T16:09:24+01:00
Pubblicato il
17/01/2024
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

ACLI provinciale di Pavia in occasione della Giornata Internazionale dell’Educazione propone un appuntamento con le letture animate a cura di Gruppo ABC. Un laboratorio in cui costruire insieme le parole importanti attraverso la lettura di una storia profonda e toccante che ci fa riflettere sul valore delle parole.

L’evento si svolge sabato 27 gennaio dalle 15:00 presso il Laboratorio Sociale La Torretta in Via Torretta 14 (Parco della Vernavola, vicino al laghetto) a Pavia.

Evento gratuito disponibile su prenotazione, rivolto a famiglie con bambini dai 3 ai 6 anni.

Per informazioni e prenotazioni: 0382.29638 | sociale@aclipavia.it

MANIFESTO

La lettura è organizzata nell’ambito del progetto Centri per la Famiglia per una famiglia al centro, promosso da Consorzio Sociale Pavese con i contributi di ATS Pavia e Regione Lombardia e in partnership con ACLi provinciale di Pavia.

#TAG: cultura  Infanzia  

NOTIZIE CORRELATE

Al via gli Stati Generali del Volontariato Bergamasco 2025

È in partenza a Bergamo la terza edizione degli «Stati Generali del Volontariato Bergamasco», promossa da CSV Bergamo ETS:...

8 Settembre 2025 Di Michela OffrediBergamo, cultura, solidarietà, Storie di volontariato, Terzo Settore, volontariato
Festival FRAGORE – Rompiamo il silenzio con la cultura di genere

Dal 16 al 21 settembre 2025 – Palazzo Broletto, Pavia L’Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Pavia presenta l’edizione...

2 Settembre 2025 Di Marco PirasAltre culture, Cittadinanza attiva, comunicazione, cultura, Pavia, Scuola volontariato, solidarietà
“Ladri di libri” Gruppo di lettura

A partire da ottobre, la Biblioteca Mirabello‑Scala presenta il nuovo ciclo del gruppo di lettura intitolato “Ladri di libri”....

29 Agosto 2025 Di Filippo Castellocultura, eventi, Pavia, Per i cittadini
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più