Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Mondino Neuro Week MNW 2023. Dal 27 novembre all’1 dicembre

CSV Lombardia Sud2023-11-23T16:16:48+01:00
Pubblicato il
23/11/2023
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Quest’anno la Fondazione Mondino celebra il 50° anniversario dal primo riconoscimento come IRCCS – Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (1973), con la Mondino Neuro Week, una settimana di eventi dal 27 novembre al 1 dicembre che vedrà il coinvolgimento delle Istituzioni, della Comunità Scientifica e della cittadinanza per favorire il dibattito, la riflessione e la divulgazione sulle neuroscienze, di cui la Fondazione Mondino rappresenta indubbiamente un punto di riferimento di eccellenza, a livello sia nazionale che internazionale. Gli eventi verranno svolti presso La Fondazione Mondino IRCCS – Aula Berlucchi, via Mondino 2, Pavia; al Palazzo Broletto- Sala Conferenze in Piazza della Vittoria 15, Pavia e al Collegio Ghislieri- Aula Magna, Piazza collegio Ghislieri 6, Pavia.

La settimana si aprirà presso la Fondazione Mondino con il convegno “La riforma degli IRCCS: nuove sfide, nuove opportunità”, con l’obiettivo di potenziare le politiche attuate dal Ministero della Salute per l’implementazione della qualità della ricerca a livello di sistema. Il convegno si concluderà con la tavola rotonda “Valorizzare i dati per innovare la programmazione, la ricerca e la pratica clinica: quali opportunità e quali sfide?” e a seguire il Prof. Francesco Svelto, Presidente della Fondazione Mondino e Rettore dell’Università degli Studi di Pavia, avrà l’occasione per parlare delle “Prospettive di sviluppo della Fondazione Mondino nel contesto della sanità pavese”.

Altro appuntamento istituzionale di rilievo è previsto il 1 dicembre, questa volta presso l’Aula Magna del Collegio Ghislieri, dove si celebrerà la tradizionale cerimonia dell’Ottorino Rossi Award con una lectio magistralis dal titolo “I neuroni specchio”. L’Ottorino Rossi Award lascerà poi spazio all’evento conclusivo, ossia la tavola rotonda “Quale innovazione per una sanità di eccellenza: dalla ricerca all’organizzazione sanitaria, alla formazione, agli stakeholder”, moderata da Ferruccio De Bortoli.

Eventi divulgativi:

Il 27 novembre il Palazzo Broletto ospiterà la neuroncologia e la neuropsichiatria dell’età evolutiva. Il 28 novembre si focalizzerà sull’area neurodegenerativa per poi lasciare spazio, nel pomeriggio del 29 novembre, all’area neuroinfiammatoria e neuroimmunologica, con focus sulla Sclerosi Multipla, e all’area cerebrovascolare focalizzata invece sull’ictus. Gli eventi divulgativi vedranno la conclusione nel pomeriggio del 30 novembre dedicati ai disturbi del sonno e alle cefalee.

Altri eventi:

Il 27 novembre alle 21.00 presso la Cripta Bramantea del Duomo di Pavia si terrà il concerto voce e pianoforte di Frida Bollani Magoni – ingresso libero fino a esaurimento posti. Il 28 novembre è prevista la presentazione del progetto Ricor-Dare – Rete Territoriale Integrata Demenze, con focus su pazienti affetti da Alzheimer e sulle loro famiglie. Il 29 novembre alle 19.30 il Palazzo Broletto ospiterà la tappa pavese del roadshow “La Lombardia che vorrei”. Dal 28 al 30 novembre presso lo Spazio Discovery del Palazzo Broletto sarà presente “Portraits”, progetto di AISM – Associazione Italiana Sclerosi Multipla, con lo scopo di favorire la sensibilizzazione sui sintomi invisibili della Sclerosi Multipla.

L’iniziativa è organizzata dalla Fondazione Mondino con il patrocinio di Consiglio Nazionale delle Ricerche; Assolombardia; Ragione lombardia; Confederazione Feder Sanità Anci regionali; AIOP- Associazione Italiana Ospedalità Privata Regione lombardia; Provincia di Pavia; ASCOM Confcommercio imprese per l’Italia Pavia; Comune di Pavia; Ordine dei medici di Pavia; Pavia capitale della Cultura d’impresa 2023; Rin-rete IRCCS delle neuroscienze e della neuroriabilitazione; ISA-ALL; SIN; SINS; A.L.I.Ce. Federazione Italia ODV; Fondazione della comunità della provincia di Pavia- Ente filantropico; IUSS e Università di Pavia.

Per maggiori informazioni scrivi una e-mail a info@mondino.it o visita il sito

Per altri dettagli è possibile scaricare il programma completo della Mondino Neuro Week

 

#TAG: Pavia  Sanità  

NOTIZIE CORRELATE

Incontro a Limbiate “Medicina di prossimità: la Casa di Comunità e l’Ospedale di Comunità”

Sabato 7 giugno dalle ore 9.30 alle ore 11.30 il Comune di Limbiate, ASST Brianza e CSV Monza Lecco...

23 Maggio 2025 Di CSV Monza Lecco SondrioAssociazioni, CSV - Si parla di noi, Monza, Sanità
Iniziative in memoria del fotoreporter Andrea Andy Rocchelli

Due appuntamenti chiudono la quattordicesima edizione della rassegna pavese degli “Incontri con la scuola”: la conferenza La libertà di...

22 Maggio 2025 Di CSV Lombardia Sudcultura, diritti, Pavia, Per i cittadini
A Pavia una mattinata IN SINERGIA! Consumo responsabile e Sostenibilità – Incontro per giovani 11-35 anni

 Anche a Pavia arriva il progetto “IN SINERGIA – Percorsi multigenerazionali e multistakeholders per lo sviluppo inclusivo e sostenibile...

22 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Giovani, Pavia
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più