Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Musica in San Lanfranco. Al via la rassegna

CSV Lombardia Sud2020-09-17T14:27:04+02:00
Pubblicato il
10/09/2020
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Al via la rassegna “Musica in San Lanfranco 2020”  giunta all’ottava edizione, con la direzione artistica di Alberto Lodoletti, organizzata dagli Amici di San Lanfranco e patrocinata dal Comune di Pavia.

Tre i concerti di pianoforte con Ludwig van Beethoven come denominatore comune, in occasione del 250° anniversario della sua nascita. Giovedì 17 settembre alle ore 21,00, Alberto Lodoletti  interpreta alcune delle più celebri sonate di Beethoven: Patetica, Al chiaro di luna e Appassionata.

Appuntamento alle ore 21,00 presso la Basilica di San Lanfranco a Pavia, ingresso libero con offerta per il restauro dell’abbazia. Saranno rispettate le distanze e le regole anti COVID-19.

A seguire altri due appuntamenti:  giovedì 1 ottobre con il pianista Giorgio Costa che propone un viaggio da Bach a Chopin, passando da Beethoven con la Sonata op. 81° “Les Adieux” e giovedì 15 ottobre,  con Gian Maria Bonino  che eseguirà sul fortepiano, uno strumento d’epoca di proprietà del pianista, brani di Haydn e Mozart per arrivare a Beethoven con la Sonata op. 53 “Waldstein”.

Il manifesto della rassegna (1023 download ) .

#TAG: Associazioni  eventi  Festival  Pavia  

NOTIZIE CORRELATE

Due nuove opportunità per rafforzare la coesione e il benessere della comunità cremonese

La Fondazione Comunitaria della Provincia di Cremona, in sinergia con Fondazione Cariplo, lancia due importanti bandi finalizzati a sostenere...

15 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Bandi e finanziamenti, Cremona
Andrea Vitali diventa volontario AUSER Lecco

Andrea Vitali, medico e scrittore di fama, diventa volontario AUSER Lecco: “Il mio modo per restituire qualcosa alla comunità” Un...

14 Luglio 2025 Di CSV Monza Lecco SondrioAnziani, Associazioni, Lecco
Passi connessi: tradizione e tecnologia per i cammini

Dal 7 al 14 settembre 2025 Pavia ospiterà 15 studenti universitari sia italiani che europei, per vivere un’esperienza di condivisione e lavoro...

10 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudGiovani, Pavia, Per i cittadini
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più