Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Oltrepò: Terra di api

CSV Lombardia Sud2019-04-06T00:00:00+02:00
Pubblicato il
06/04/2019
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Quando si parla di api, di solito si pensa alla comune ape da miele o, al più, ai vistosi bombi. Tuttavia vi sono numerosissime altre specie che, come l’ape da miele, svolgono un servizio fondamentale come impollinatori, assicurando così la riproduzione di un grandissimo numero di piante. Nel mondo si contano più di 20000 specie di api, e in Italia circa 1000.

Le api hanno caratteristiche ed abitudini molto varie. Saranno illustrati il modo di vita delle api, i fenomeni di socialità e le complesse e a volte curiose interazioni con le piante, con una particolare attenzione alle specie che si trovano in Oltrepò. Sarà infine dato spazio anche agli aspetti conservazionistici con un approfondimento sulle minacce alle quali sono sottoposte le api e sulle azioni che possono favorirle.

L’appuntamento, ad ingresso libero, è per le ore 16.00 presso la sala della Biblioteca comunale di Zavattarello in Piazza Dal Verme, 5.

L’associazione IOLAS, attiva nel campo della divulgazione e della ricerca scientifica dedicate alle farfalle, propone varie iniziative dedicate al mondo delle farfalle e, più in generale, degli insetti quali conferenze ed eventi all’aria aperta.

Per maggiori informazioni sulle attività in programma si rimanda al sito www.iolas.it o alla pagina Facebook.

Quando

Sabato 6 aprile ore 16.00

Dove

Biblioteca Comunale di Zavattarello

Organizzatori

IOLAS – Associazione pavese per lo studio e la conservazione delle farfalle; Comune di Zavattarello; Amici della biblioteca di Zavattarello; Associazione apicoltori Oltrepò montano

Iscrizioni

Evento aperto alla cittadinanza

Per informazioni

Tel. 3384994045
mail: info@iolas.it
www.iolas.it

Locandina

Terra di api

Ecco come trovare il luogo dell'evento:

#TAG: Ambiente  Associazioni  Pavia  

NOTIZIE CORRELATE

Concerto per i Bambini di Gaza il 20 maggio a Cremona

Martedì 20 maggio 2025 alle ore 21.00, a Cremona, nella Chiesa Parrocchiale Immacolata Concezione del quartiere Maristella, si terrà...

16 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
‘2025 Segni di Pace in Cammino’ a Crema

Prende vita, con l’inaugurazione del 19 Maggio alle h 17,30 in Crema-Galleria del Palazzo Comunale, il progetto “2025 Segni...

16 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
Dona una spesa 2025: torna anche in provincia di Pavia la raccolta alimentare nei centri Conad

Sabato 17 maggio anche in provincia di Pavia torna l’iniziativa “Dona una spesa”, la raccolta di generi alimentari per...

15 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, CSV - Si parla di noi, Pavia, Per i cittadini
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
external

     


CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Pavia

Via Bernardo da Pavia, 4 - Pavia
C.F. 93033050191

T. 0382 526328
pavia@csvlombardia.it
csvlombardiasud@pec.it

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più