Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Pasqua in Ateneo. Aperta la partecipazione alle non profit

CSV Lombardia Sud2025-04-09T18:21:49+02:00
Pubblicato il
09/04/2025
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Porte aperte alla creatività e alla solidarietà domenica 13 aprile 2025 dalle 14 alle 19 nelle aule storiche e nei cortili dell’Università degli Studi di Pavia in Corso Strada Nuova 65.

Il CRAL Ateneo Pavia Aps, da anni promotore delle iniziative di riuso e riciclo natalizie nei suggestivi spazi storici dell’Università di Pavia, annuncia “Pasqua in Ateneo”: un’intera giornata dedicata alla creatività e all’impegno sociale, in programma il 13 aprile 2025 dalle ore 14:00 alle 19:00, nell’aula Forlanini e nei Cortili delle Magnolie e Sforzesco (ingresso da Corso Strada Nuova 65).

Pensato per promuovere la solidarietà e la valorizzazione dell’arte locale, l’evento vedrà la collaborazione delle associazioni Aiutiamoci il Sole OdV e Fondazione Gaia. I saluti istituzionali da parte dell’Ateneo e delle autorità cittadine apriranno ufficialmente l’evento alle ore 14.

A seguire intervento della Prof.ssa Maria Concetta Cassata, Presidente del Comitato Unico di Garanzia del Ministero della Cultura e Componente del Comitato Scientifico Fondazione Villa Gaia e del Prof. Cesare Zizza Presidente del Comitato Unico di Garanzia dell’Ateneo.

Nel corso dell’evento, i visitatori potranno sostenere i progetti benefici di Aiutiamoci il Sole OdV e Fondazione Gaia, conoscere le attività di promozione sociale dedicate a chi è in difficoltà, oltre ad ammirare le opere di numerosi artisti locali come il pittore Bruno Vaccarini e la pittrice Antonietta Orsi. La giornata sarà arricchita dall’intrattenimento musicale del DJ di Radio Italia Paolo Negri, dalla potente voce gospel di Paola Lopane e, alle ore 15:30, la sfilata solidale del maestro Martino Midali, che festeggia i suoi vent’anni di presenza a Pavia con una collezione ispirata alla natura.

Per offrire un momento di dolcezza e aggregazione, alle 16 verrà servita una merenda per tutti, con giochi pensati appositamente per i più piccoli.

L’ingresso è libero e gratuito, un’occasione ideale per sostenere la solidarietà, promuovere l’arte e godersi la festa in una cornice d’eccezione.

Vivi una Pasqua all’insegna di arte, moda e solidarietà: il 13 aprile apriamo le porte dell’Università a musica, performance e creatività!

Partecipano:

  • Prof. Maria Concetta Cassata – Presidente CUG Ministero della Cultura
  • Sfilata di moda di Martino Midali
  • Paolo Neo Negri Dj e la cantante Paola Lopane
  • Mostra dei pittori Antonietta Orsi e Bruno Vaccarini
  • Artiste e artisti di “Rea Borgo degli Artisti”

Organizzato da CRAL Ateneo Pavia, Aiutiamoci Il Sole ODV, Fondazione Villa Gaia

Le associazioni che vogliono partecipare alla raccolta di fondi o per promuovere le loro attività possono scrivere a cral@unipv.it

 

manifesto
#TAG: beneficenza  Coesione sociale  Disabilità  eventi  Pavia  

NOTIZIE CORRELATE

Iniziative in memoria del fotoreporter Andrea Andy Rocchelli

Due appuntamenti chiudono la quattordicesima edizione della rassegna pavese degli “Incontri con la scuola”: la conferenza La libertà di...

22 Maggio 2025 Di CSV Lombardia Sudcultura, diritti, Pavia, Per i cittadini
A Pavia una mattinata IN SINERGIA! Consumo responsabile e Sostenibilità – Incontro per giovani 11-35 anni

 Anche a Pavia arriva il progetto “IN SINERGIA – Percorsi multigenerazionali e multistakeholders per lo sviluppo inclusivo e sostenibile...

22 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Giovani, Pavia
Attiva la raccolta fondi per Bambinfestival 2026. Obiettivo della campagna: Creare eventi accessibili per tutti i bambini

Bambinfestival, è il festival nato a Pavia nel 2010 che offre annualmente eventi gratuiti per bambine, bambini e famiglie...

22 Maggio 2025 Di CSV Lombardia Suddiritti, Disabilità, Festival, Infanzia, Pavia, Per i cittadini
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più