Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Pranzo di Natale per oltre 500 persone

CSV Lombardia Sud2019-12-20T09:29:09+01:00
Pubblicato il
19/12/2019
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Anche quest’anno si rinnova la tradizione di solidarietà Natalizia che la Comunità di Sant’Egidio, dal 1982, celebra con centinaia di pranzi nel mondo.
Alla tavola di Sant’Egidio trovano spazio senzatetto e anziani soli, famiglie in difficoltà e rifugiati, ma anche studenti, professionisti, universitari, pensionati che scelgono di trascorrere un Natale diverso e aiutano nell’organizzazione e nel servizio.

Ogni anno il numero dei partecipanti cresce, sia perché cresce il bisogno di tanti, sia perché, per molti, questo è un Natale autentico, pieno di significato umano e religioso.
Il Natale di solidarietà di Sant’Egidio infatti non è una mensa, ma una vera festa, curata nella bellezza dei luoghi e nella bontà del menu. Una festa dove chi serve si confonde con chi è servito, in un’unica, larga famiglia radunata attorno ad una stessa tavola.

Quest’anno, il giorno di Natale, circa 400 persone si siederanno a pranzo all’Istituto Pertusati, presso le chiese di San Michele e di San Luca, ed infine nel salone dell’oratorio di San Primo a Pavia

Molte saranno le feste organizzate da Sant’Egidio nei giorni precedenti il Natale: un pranzo per 100 invitati nel carcere di Torre del Gallo, un pranzo dedicato agli anziani del rione Scala, feste con rifugiati, bambini del quartiere Crosione e anziani delle case di riposo.
I pranzi di Natale sono resi possibili dalla generosità di tanti pavesi.

Venerdì 20 dicembre alle 20,30 in via Langosco 10 a Pavia, si terrà presso il salone dell’oratorio di San Primo una riunione a cui sono invitati a partecipare tutti coloro che desiderano offrirsi come volontari per servire ai pranzi.

Chi volesse aiutare in altro modo può farlo con un’offerta economica o portando un oggetto regalo o generi alimentari natalizi (specialmente dolciumi, che verranno serviti il giorno di Natale) presso i seguenti punti di raccolta:
– venerdì 20 dicembre, dalle ore 20.30 alle 23, Oratorio di San Primo, Via Langosco;
– sabato 21 e domenica 22 dicembre, dalle 15.30 alle 18, punto di raccolta presso la Sala Scapolla (Corso Garibaldi);
– sabato 21 e domenica 22 dicembre, presso la basilica di San Michele, al termine di ogni celebrazione liturgica.

Quest’anno è anche possibile contribuire alle spese per l’organizzazione dei pranzi di Natale inviando 2€ scrivendo al numero 45586 o chiamando da rete fissa (opzione di donazione da 5 a 10€).

Per informazioni ci si può rivolgere nei punti di raccolta indicati, o scrivere a santegidio.pv@gmail.com

#TAG: Accoglienza  Coesione sociale  Pavia  

NOTIZIE CORRELATE

Iniziative in memoria del fotoreporter Andrea Andy Rocchelli

Due appuntamenti chiudono la quattordicesima edizione della rassegna pavese degli “Incontri con la scuola”: la conferenza La libertà di...

22 Maggio 2025 Di CSV Lombardia Sudcultura, diritti, Pavia, Per i cittadini
A Pavia una mattinata IN SINERGIA! Consumo responsabile e Sostenibilità – Incontro per giovani 11-35 anni

 Anche a Pavia arriva il progetto “IN SINERGIA – Percorsi multigenerazionali e multistakeholders per lo sviluppo inclusivo e sostenibile...

22 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Giovani, Pavia
Attiva la raccolta fondi per Bambinfestival 2026. Obiettivo della campagna: Creare eventi accessibili per tutti i bambini

Bambinfestival, è il festival nato a Pavia nel 2010 che offre annualmente eventi gratuiti per bambine, bambini e famiglie...

22 Maggio 2025 Di CSV Lombardia Suddiritti, Disabilità, Festival, Infanzia, Pavia, Per i cittadini
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più