Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Progettare in Partnership. Per Enti del Terzo Settore di Oltrepò e Comunità montana, Broni e Casteggio

CSV Lombardia Sud2025-06-26T12:24:35+02:00
Pubblicato il
26/06/2025
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Da ottobre prenderà il via “Progettare in Partnership”, un percorso di formazione gratuito di 24 ore, ideato per rafforzare la capacità di collaborazione territoriale e promuovere un cambiamento condiviso nella comunità. Il corso è rivolto a coloro che operano presso istituzioni locali ed enti del Terzo Settore attivi nei Piani di Zona di Voghera e Comunità Montana, Oltrepò pavese, Broni e Casteggio.

Credendo fermamente nel valore della costruzione di coalizioni territoriali solide e capaci di generare impatto positivo, il Centro Servizi Formazione ha ideato questo percorso, insieme agli esperti di Pares, per fornire strumenti e metodologie pratiche per imparare a “Progettare in partnership”.

Il corso, reso possibile grazie al contributo di Fondazione Cariplo e Fondazione Peppino Vismara, in collaborazione con Fondazione della Comunità della Provincia di Pavia e con il sostegno del Fondo Beneficenza Intesa Sanpaolo, si inserisce nell’ambito del progetto “Strada facendo… Percorsi sperimentali per il contrasto alla Povertà Lavorativa, Educativa, Relazionale”.

Il percorso formativo si articolerà in sei moduli, ognuno della durata di quattro ore, da ottobre a novembre 2025. Durante il corso si approfondiranno temi cruciali come la valorizzazione delle esperienze locali, lo sviluppo del capitale sociale, la mappatura degli stakeholder, l’attivazione di strategie di coinvolgimento e la definizione di progetti sociali innovativi. Saranno inoltre fornite le competenze necessarie per la rendicontazione e la comunicazione efficace dei processi e degli esiti dei progetti.

Il calendario degli incontri, che si terranno tutti a Voghera in una sede da definire in base al numero dei partecipanti, è il seguente:
– Martedì 21/10/2025 – 14.00-18.00: Mettere a fuoco apprendimenti e criticità dalle esperienze dei partecipanti.
– Mercoledì 29/10/2025 – 14.00-18.00: Conoscere i contesti locali per costruire ecosistemi collaboranti.
– Martedì 04/11/2025 – 14.00-18.00: Coinvolgere persone e organizzazioni per attivare comunità progettanti.
– Mercoledì 12/11/2025 – 14.00-18.00: Individuare bisogni e priorità per definire linee d’azione condivise.
– Martedì 18/11/2025 – 14.00-18.00: Costruire partnership per realizzare progetti trasformativi.
– Mercoledì 26/11/2025 – 14.00-18.00: Rendicontare e comunicare per rappresentare e promuovere i processi e gli esiti.

Le iscrizioni si raccolgono tramite il seguente FORM

Per informazioni sul corso è possibile inviare una e-mail a fzara@csf.lombardia.it o contattare il numero 0383 175 1741.

#TAG: Competenze  Pavia  

NOTIZIE CORRELATE

Passi connessi: tradizione e tecnologia per i cammini

Dal 7 al 14 settembre 2025 Pavia ospiterà 15 studenti universitari sia italiani che europei, per vivere un’esperienza di condivisione e lavoro...

10 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudGiovani, Pavia, Per i cittadini
Le notti bianche. Spettacolo teatrale

Dal racconto di Dostoevskij il 10 luglio 2025 dalle ore 21 in piazzale Salvo D’Acquisto a Pavia si svolge...

10 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudCittadinanza attiva, Giovani, Pavia, Per i cittadini
Borghi da cinema: Pranzo di ferragosto

Venerdì 11 luglio ancora un appuntamento col cinema sotto le stelle, nell'ambito del progetto di promozione culturale Borghi da...

10 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudCittadinanza attiva, Giovani, Pavia, Per i cittadini
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più