Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Proposta formativa di Libera Pavia per le scuole sulla XXVIII Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie

CSV Lombardia Sud2023-02-17T13:46:29+01:00
Pubblicato il
17/02/2023
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Il Presidio di Libera Pavia “Rossella Casini e Marcella Di Levrano” invita gli Istituti scolastici di ogni ordine e grado ad aderire alla XXVIII Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie attraverso dei laboratori educativi in preparazione alla Giornata che si svolgerà a Milano il 21 marzo 2023.

La proposta educativa si articola in 5 aree tematiche, tutte centrate sull’importanza “del fare memoria” che rappresenterà lo strumento portante, attraverso il quale sviluppare un percorso di approfondimento, rielaborazione e impegno a scuola e nel territorio. Anche quest’anno le classi coinvolte segnaleranno alla segreteria territoriale del 21 Marzo l’area tematica di proprio interesse e in base a questa scelta riceveranno un’indicazione sulla storia di una vittima innocente delle mafie che sia collegata al tema scelto e aiuti i ragazzi ad approfondirlo e a rielaborarlo. La storia assegnata rappresenterà dunque un’occasione per tutti gli studenti e gli insegnanti coinvolti di essere portatori di una memoria collettiva, di vivere in prima persona percorsi di conoscenza e riflessione sulle ingiustizie passate e presenti, così come sulle tante esperienze di riscatto civile nelle nostre comunità, per farsi quotidianamente animatori del cambiamento.

Maggiori informazioni sui percorsi formativi possono essere recuperate al seguente link.

La Giornata della Memoria e dell’Impegno è un evento organizzato dal 1996 da Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie e Avviso Pubblico per ricordare le vittime innocenti delle mafie e rinnovare l’impegno dei volontari e di tutte le componenti della società civile contro tutte le mafie e la corruzione.

Nella mattinata del 21 marzo si svolgerà un corteo per le strade di Milano che partirà da via Palestro/zona Porta Venezia e arriverà in Piazza del Duomo, dove verrà letto il lungo elenco di nomi delle vittime innocenti delle mafie e interverranno autorità e figure rappresentanti dell’antimafia che racconteranno cosa significa lottare contro le mafie oggi.

Nel pomeriggio si svolgeranno laboratori per le scuole e conferenze, che offriranno la possibilità di approfondire i temi della Giornata.

Per una migliore organizzazione della Giornata si chiede l’adesione dei gruppi che parteciperanno al seguente link.

Le classi che intendono seguire un percorso formativo ma non possono essere presenti a Milano sono invitate invece a scrivere una mail indicando l’area prescelta a segreteria.21marzo@libera.it

Si segnala inoltre la possibilità di richiedere un contributo economico per sostenere le spese di trasporto delle scuole che viaggeranno in autobus o treno per partecipare alla Giornata: il regolamento e il modulo per richiedere il rimborso sono disponibili in calce alla pagina dedicata sul sito di Libera.

 

#TAG: cultura  Minori  Pavia  Scuola volontariato  

NOTIZIE CORRELATE

Vegan Antispecista – Per la liberazione animale e umana

Lunedì 2 giugno alle ore 16 si terrà presso il Circolo Impatto Zero (Via Montemaino 2b, Mirabello a Pavia) un...

28 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudGiovani, Pavia, Per i cittadini
Essere genitori stranieri in Italia

Se sei un genitore straniero e vivi a Pavia, non perdere questa preziosa occasione per ricevere informazioni utili e...

26 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudPavia, Per i cittadini
Scambio giovanile in Romania: si cercano giovani tra i 18 e i 30 anni

Cerchiamo 6 partecipanti tra i 18 e i 30 anni per Youth Exchange for Roma inclusion un progetto di...

22 Maggio 2025 Di CSV Insubria COArte dell'integrazione, Campi di volontariato, Como, cultura, Giovani, Servizio Volontario Europeo, Varese, volontariato
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più