Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Rassegna Dieci, cento, mille pagine. Presentazione del libro di Davide Ferrari

CSV Lombardia Sud2022-07-04T17:55:07+02:00
Pubblicato il
04/07/2022
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Ogni rösa la s’porta adré un mistéri e una rösa l’è al mistéri ad tut i rös.

Ogni rosa porta con sé un mistero e una rosa è il mistero di tutte le rose

Davide Ferrari sarà il prossimo ospite della rassegna Dieci, cento, mille pagine organizzata dall’associazione culturale L’Officina delle Buone Idee di Cigognola.

Domenica 10 luglio 2022 (ore 17,30) al PoloCivicoCulturale di Cigognola (Valle Cima, Piazza d’Europa Unita) parlerà di sé e della sua più recente raccolta di poesie scritta in dialetto pavese, Tutte le altre rose (Effigie, 2021).

Il calendario della rassegna lo trovi qui (75 download ) .

Il grande poeta Franco Loi (Genova, 21 gennaio 1930 – Milano, 4 gennaio 2021), che già aveva curato la prefazione della precedente raccolta di Davide Ferrari, Dei pensieri la condensa (Manni, 2015), scrive nella postfazione alla silloge che sarà presentata domenica prossima: Davide Ferrari vive interiormente il rapporto con la sua anima e il suo dio e questa è una qualità molto importante resa evidente dal suo lavoro.

Come ci suggerisce la citazione del pittore Henri Matisse in apertura alla raccolta – Per fare un esempio, io penso che non ci sia niente di più difficile per un vero pittore del dipingere una rosa, perché, per farlo, deve prima di tutto dimenticare le altre rose che sono state dipinte – è l’anima di Ferrari che deve affrontare, non il racconto di una rosa, ma quella che nasce dentro di lui, cosa sboccia nel profondo quando la rosa gli dice qualcosa. Solo così tutte le altre rose possono fiorire insieme ai versi. […]

Ciò che stupisce di quest’opera è la percezione che è la rosa ad agire, che insegna al poeta a guardare, ad ascoltare. Ma non c’è bisogno di ribadirlo perché si sente sulla pelle da come Davide scrive, con un grande amore per queste rose che ha osservato per tanto tempo e con le quali ha condiviso un momento. Ci insegna anche il rispetto. Per tutto ciò che è vivente. […]

Si è diffusa la sensazione che quando qualcuno scrive in dialetto voglia in qualche modo salvaguardare una tradizione ma è evidente che Davide non lo fa con quell’intento. Si sente non solo quando scrive, ma anche quando legge. Lui si affida al suo inconscio e ai suoni che partono da lì per dire quello che sente dentro. È la sua anima che dice, mica la sua testa. Poi la testa serve, certo, ma è l’anima a dire. Questo lavoro è proprio scritto con l’anima e Davide scrive secondo la lingua che risuona in lui quasi suo malgrado».

Davide Ferrari (Pavia, 1983) è attore, regista, autore. Tra le sue pubblicazioni: il poemetto Eppure c’è una meta per quel fiato di universo (Subway ed., 2014), vincitore per l’Italia del concorso internazionale Pop Science Poetry organizzato dal CERN di Ginevra; la silloge Dei pensieri la condensa (Manni, 2015), anche quella scritta in dialetto pavese, e vincitrice del Premio Nazionale Giuseppe Tirinnanzi 2016. Scrive con Corrado Del Bò, Massimo Bocchiola e Andrea De Benedetti Juventus FC 1897: le storie (Hoepli, 2020).

Conduce laboratori di teatro e scrittura creativa per adulti e ragazzi e con i detenuti della Casa circondariale di Pavia, Monza e Voghera dove dirige la compagnia Maliminori.

Ingresso libero

#TAG: cultura  

NOTIZIE CORRELATE

Iniziative per Gaza e contro il riarmo il 26 e 28 luglio

Fermiamo il Riarmo, neo gruppo costituitosi all’indomani della presentazione del piano ReArm Europe e aderente alla campagna europea StopReArmEurope,...

24 Luglio 2025 Di CSV Monza Lecco SondrioCittadinanza attiva, cultura, Sondrio
Pastasciutta Antifascista di Casa Cervi

Anche quest’anno, in occasione dell’anniversario della caduta del fascismo, il Comune di San Martino Siccomario, in collaborazione con la...

17 Luglio 2025 Di CSV Lombardia Sudcultura, diritti, Giovani, Pavia, Per i cittadini
Bandi Provincia di Bergamo 2025: approvate le graduatorie del bando Cultura e di Se non servo a cosa servo

La Provincia di Bergamo ha pubblicato le gradutorie dei bandi 2025 rivolti alle realtà del Terzo settore di Bergamo...

3 Luglio 2025 Di CSV BergamoBandi e finanziamenti, Bergamo, cultura
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più