Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Scatole di Natale torna con una raccolta a Pavia fino al 16 dicembre

CSV Lombardia Sud2024-11-14T12:25:29+01:00
Pubblicato il
14/11/2024
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email
SCATOLE DI NATALE torna a Pavia!
E’ un progetto di solidarietà natalizia per non lasciare nessuno senza un pensiero “sotto l’albero”, ovunque siano e qualunque situazione difficile stiano vivendo, da soli o in famiglia.
Un modo per donare un sorriso, un caloroso abbraccio, una sana coccola, un po’ di spensieratezza ed un dolce momento.
E’ un modo per fare comunità, per osservare ascoltare e vivere a pieno centinaia e centinaia di realtà a noi non così tanto distanti.
Ma cos’è “Scatole di Natale”, in concreto?
E’ una raccolta di regali donati da chi può a chi non può.
Non è la classica raccolta fondi, non è nemmeno il classico cloths o food sharing. Per Scatole di Natale ti devi impegnare, devi procurarti una scatola, i materiali giusti e, come se non bastasse, devi anche incartarli. I più volenterosi decorano!
E’ un atto d’impegno che compi per uno sconosciuto, per un amico o un’amica che vive un brutto momento e per la quale decidi d’investire tempo e anche qualche euro, a volte.
L’iniziativa si è replicata in centinaia di comuni d’ Italia con diverse modalità e diversi risultati.
Ingredienti
Carta, pennarelli, scatola di scarpe, mano sul cuore, spirito natalizio e la voglia di tornare bambini.
Come fare i pacchi?
I doni devono essere rigorosamente incartati e deve essere specificata chiaramente 𝐥’𝐞𝐭à e il destinatario: 𝘂𝗼𝗺𝗼, 𝗱𝗼𝗻𝗻𝗮, 𝘂𝗻𝗶𝘀𝗲𝘅, 𝗯𝗮𝗺𝗯𝗶𝗻𝗼/𝗮, 𝗿𝗮𝗴𝗮𝘇𝘇𝗼/𝗮.
L’età non è da sottovalutare, un pacco per un bimbo di 5 anni non va bene per uno di 12, così come un dono per una donna di 25 non può andare bene per una signora di 60, quindi è molto utile indicare la taglia degli abiti.
Dato l’evolversi dei bisogni e delle necessità della società moderna sarebbe di grande utilità se venisse indicato sui pacchi qualora gli alimenti contenuti fossero 𝙫𝙚𝙜𝙖𝙣 o idonei per la 𝙘𝙚𝙡𝙞𝙖𝙘𝙝𝙞𝙖, nel pieno rispetto dell’inclusività.
Il contenitore ideale sarebbe una scatola di scarpe ma non è tassativo, vanno bene anche buste o scatole più spaziose.
L’importante è che, essendo doni, siano pensati e decorati come tali.
Vale la regola: se lo buttereste non lo regalate!

Devono contenere:
● 𝗨𝗻𝗮 𝗰𝗼𝘀𝗮 𝗴𝗼𝗹𝗼𝘀𝗮: Nuova, non deperibile, con scadenza non a breve termine.
● 𝗨𝗻𝗮 𝗰𝗼𝘀𝗮 𝗰𝗮𝗹𝗱𝗮: Guanti, sciarpa, maglione, coperta etc.. nuovi ma anche usati se puliti e in ottimo stato. (Immedesimarsi aiuta!).
● 𝗨𝗻 𝗽𝗮𝘀𝘀𝗮𝘁𝗲𝗺𝗽𝗼: Libri, cruciverba, pennarelli, giochi etc.. anche usati ma in ottimo stato. Naturalmente la cancelleria non deve essere da buttare.
● 𝗨𝗻 𝗽𝗿𝗼𝗱𝗼𝘁𝘁𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗰𝘂𝗿𝗮: Spazzolino, dentifricio, bagnoschiuma, shampoo, saponetta, deodorante, crema, profumo, schiuma da barba. Questi prodotti devono essere 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗶.
● 𝗨𝗻 𝗯𝗶𝗴𝗹𝗶𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗴𝗲𝗻𝘁𝗶𝗹𝗲: una lettera, un augurio anonimo, un disegno, parole gentili per scaldare il cuore!

Dove portarli? 🚛
Dal 18 novembre al 16 dicembre al bar Whitehand, via Damiano Chiesa 1, Pavia.
Orari: dal lunedì al venerdì 07.00 – 15.00/ 17.00-21.00; il sabato 17.00- 21.00
Per ulteriori informazioni o per consegnare in posti diversi o in orari diversi contatta il numero dedicato 333 569 15 33 o scrivi alla mail scatoledinatalepavia@gmail.com .
manifesto
#TAG: Accoglienza  Coesione sociale  Pavia  

NOTIZIE CORRELATE

Vegan Antispecista – Per la liberazione animale e umana

Lunedì 2 giugno alle ore 16 si terrà presso il Circolo Impatto Zero (Via Montemaino 2b, Mirabello a Pavia) un...

28 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudGiovani, Pavia, Per i cittadini
Sportello Volontariato Estivo a Lodi 2025

Ti piacerebbe incontrare nuove persone, fare nuove esperienze ed essere utile agli altri? Puoi rivolgerti allo Sportello di Volontariato Estivo,...

28 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Anziani, Associazioni, Campi di volontariato, Cittadinanza attiva, Coesione sociale, Giovani, Lodi
La comunità in festa per Im-Patto Digitale

“La comunità in festa per Im-Patto Digitale” Il semestre finale del progetto Im-Patto Digitale si chiude con una grande festa,...

28 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cittadinanza attiva, Coesione sociale, eventi, Giovani, Lodi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più