Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

SCUOLE AL CENTRO – Comunità educanti che crescono in rete

CSV Lombardia Sud2018-03-13T00:00:00+01:00
Pubblicato il
13/03/2018
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Progetto ammesso ad un finanziamento di oltre 300 mila euro dalla Fondazione “Con i Bambini” per tutto il territorio provinciale.

Il Centro Servizi Formazione di Pavia diretto da Riccardo Aduasio ha condotto e coordinato la progettazione con Scuole, Organizzazioni del terzo settore ed enti pubblici di diverse aree territoriali della provincia di Pavia per candidare un progetto sul Bando Adolescenza.

A livello nazionale sono stati presentati oltre 800 progetti; 260 progetti sono stati ammessi alla seconda fase e di questi 86 sono stati ammessi a finanziamento.
Dopo circa un anno di lavoro insieme, dopo aver superato una prima fase di valutazione, il progetto risulta vincitore ponendosi l’obiettivo di sviluppare nuovi approcci educativi-preventivi a partire dalla comunità educante.La proposta nasce da un percorso di co-progettazione aperto e laboratoriale che ha visto il coinvolgimento di 12 aree territoriali della provincia e di 40 persone – rappresentanti di organizzazioni, di scuole e genitori. Una modalità di lavoro che verrà adottata (strutturandola) nella conduzione del progetto.

Le aree territoriali coinvolte sono: contesti urbani, cittadine di pianura e paesi di collina, che ben rappresentano la diversità del territorio provinciale. La proposta prevede la creazione e lo sviluppo:
• di presìdi ad alta densità educativa caratterizzati da una forte sperimentalità connessa alle specificità dei diversi contesti;
• di una rete tra i presìdi, finalizzata alla progettazione condivisa di sperimentazioni e di strumenti e alla definizione di metodologie e protocolli validati e trasferibili nelle prassi ordinarie.

Al centro di ogni territorio/presidio è sempre presente (almeno) un Istituto Comprensivo: si ritiene infatti – sostenuti dalla letteratura e dall’esperienza – che l’età compresa tra gli 11 e i 14 anni sia quella più delicata e nel contempo più idonea a sviluppare interventi educativi-preventivi di successo.
La soddisfazione più grande è stata quella di coinvolgere un partenariato diversificato e diffuso sul territorio provinciale di Pavia: da Santa Maria della Versa alla Lomellina, con 40 partner che a breve si attiveranno per mettersi al lavoro per realizzare le attività previste dal progetto a beneficio dell’intera comunità educante.

#TAG: Bandi e finanziamenti  Pavia  

NOTIZIE CORRELATE

Open day Progetto cuori liberi ODV

L’associazione Progetto Cuori Liberi ODV  invita a partecipare a una giornata speciale dedicata alla scoperta delle storie di rinascita...

17 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Giovani, Pavia, Per i cittadini
Pastasciutta Antifascista di Casa Cervi

Anche quest’anno, in occasione dell’anniversario della caduta del fascismo, il Comune di San Martino Siccomario, in collaborazione con la...

17 Luglio 2025 Di CSV Lombardia Sudcultura, diritti, Giovani, Pavia, Per i cittadini
Dar voce al corpo. Un incontro per educatori e docenti

Martedì 22 luglio dalle ore 10 alle ore 12 avrà luogo un seminario online a cura di LILT Monza...

17 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudPavia, Per i cittadini
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
external

     


CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Pavia

Via Bernardo da Pavia, 4 - Pavia
C.F. 93033050191

T. 0382 526328
pavia@csvlombardia.it
csvlombardiasud@pec.it

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più