Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Servizio Civile 2018: tutte le opportunità a Pavia

CSV Lombardia Sud2018-09-14T00:00:00+02:00
Pubblicato il
14/09/2018
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Oltre al Consorzio Pavia in rete, che seleziona 48 ragazzi per 6 progetti, sono diverse le associazioni di Pavia che cercano candidati per i loro progetti di servizio civile.

UILDM Onlus cerca quattro ragazze/i da inserire nel progetto “Inclusis – incastri di inclusione“. UILDM offre a persone con grave disabilità, prevalentemente motoria, la possibilità di sviluppare appieno la loro persona e la propria autonomia. Per raggiungere questo difficile obiettivo svolge attività di sensibilizzazione e partecipazione alla vita sociale ed istituzionale della città al fine di poter raggiungere appieno una completa inclusione delle persone con disabilità all’interno della società pavese. Per tutte le info:
Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare – Sezione Pavia Onlus
Via Oberdan 19 – Pavia
Ufficio LUNEDÌ 9.30-12.30; MERCOLEDÌ 14.00-18.00; VENERDÌ 9.30-13.30
Sito internet www.uildm.org         Mail: info@uildmpavia.it          Tel. 0382538572 – Cell. 3465262645

VIDES – Volontariato Internazionale Donna Educazione Sviluppo si impegna nell’elaborazione e realizzazione di progetti, attività e iniziative a carattere formativo, educativo, informativo volti a: prevenire il disagio giovanile, sostegno e recupero di ragazzi in difficoltà, alfabetizzazione di immigrati.
La Fondazione Martinetti Lega del Bene ONLUS cerca quattro ragazze/i da inserire nel progetto “Cittadini del Mondo” volto a strutturare sul territorio azioni in favore di minori e giovani che, inseriti in comunità educative residenziali e in alloggi per l’autonomia, necessitano di essere tutelati e accompagnati nel raggiungimento delle normali tappe evolutive della crescita.
Per informazioni contatta: 347 7884857 (sede di Pavia in viale Sicilia, 3)

Sempre in ambito VIDES presso l’Istituto Maria Ausiliatrice si cercano quattro ragazze/i da inserire nel progetto “Sport e apprendimento: compagni di banco“. Il progetto è finalizzato a contrastare il disagio scolastico, l’insuccesso scolastico, il drop out sportivo e la sedentarietà vissuti da parte dei minori, frequentanti le scuole di ogni ordine e grado. L’intento è quello di “scommettere” sull’attività motoria e sportiva, come mezzo che possa contribuire a sostenere e sviluppare un “ambiente scuola formativo” in grado di promuovere benessere del minore e di contrastare efficacemente le prime forme di disagio e devianza minorile.
Per informazioni contatta: Via Timavo, 14 – Milano Cell. 3331150622

ACLI sede provinciale di Pavia cerca cinque ragazze/i che parteciperanno a progetti relativi a: abbandono scolastico, immigrazione, anziani, conciliazione vita-lavoro. E’ necessario che la candidatura venga presentata di persona (per un appuntamento telefonare al numero 0382 29638 ore 9.00-13.00) oppure per email pavia@acli.it alla sede provinciale ACLI di Pavia in viale Cesare Battisti, 142 entro il 14 settembre.
Qui tutti i progetti di ACLI Pavia!

Fondazione Cusani Visconti Onlus  offre servizi sociali, assistenziali e sanitari prioritariamente a favore di persone svantaggiate di entrambi i sessi, con particolare considerazione per anziani non autosufficienti, soggetti disabili e fragili, e, in generale, per le persone in difficoltà. La Fondazione cerca due ragazze/i da impiegare nel progetto “Do ut Des – Crescere oggi con i valori di ieri” volto alla realizzazione di attività per la stimolazione e la socializzazione di persone anziane, residenti o frequentanti la casa di riposo.
Per tutte le info: Fondazione Cusani Visconti via Umberto I, 119 – 27013 Chignolo Po Tel. 0382 766235
info@fondazionecusanivisconti.it

Caritas Diocesana di Tortona e Agape Cooperativa Sociale Onlus cercano 4 ragazze/i da inserire nel progetto “Casa della Carità” di Voghera. I giovani affiancheranno gli operatori della Casa della Carità di Voghera nelle azioni quotidiane di progettazione, accoglienza, ascolto, accompagnamento di persone fragili, senza fissa dimora o famiglie in difficoltà attraverso i servizi esistenti: mensa del povero, asili notturni, housing sociale, rapporto con le Istituzioni locali, lavoro in equipe, Emporio solidale, altre strutture di accoglienza di Voghera e Diocesi.
Per tutte le info: Casa della Carità – Via Carlo Emanuele III, 45 – 27058 Voghera (PV)
Telefono: 0383-40419
Operatori di riferimento: Alessia Cacocciola cacocciola@caritastortona.it
Ruggero Lauri accoglienza@agapetortona.it

A tutte le associazioni che cercano candidati per il bando di Servizio Civile e che vorrebbero usufruire della nostra promozione chiediamo di scrivere a info@csvpavia.it allegando locandina e info generali sul loro progetto.

#TAG: Cittadinanza attiva  Coesione sociale  Pavia  

NOTIZIE CORRELATE

ATS della Val Padana – nota in merito alle arbovirosi

Condividiamo le principali informazioni rese note da ATS della Val Padana in merito alle arbovirosi (malattie virali trasmesse da...

6 Agosto 2025 Di CSV Lombardia SudCremona, Lodi, Mantova, Pavia
Invito di partecipazione al tavolo di quartiere

CSV Lombardia Sud ETS invita le associazioni al tavolo di quartiere San Fereolo di Lodi per il progetto Giga La...

31 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Beni comuni, Cittadinanza attiva, Coesione sociale, Comunita e territorio, Giovani, Lodi
Chiusura estiva CSV Lombardia Sud ETS

Dal 4 al 22 agosto 2025 gli uffici di CSV Lombardia Sud ETS rimarranno chiusi. E' comunque possibile lasciare un...

30 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudCremona, Lodi, Mantova, Pavia
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
external

     


CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Pavia

Via Bernardo da Pavia, 4 - Pavia
C.F. 93033050191

T. 0382 526328
pavia@csvlombardia.it
csvlombardiasud@pec.it

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più