Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Servizio Civile Universale: le opportunità in provincia di Pavia

CSV Lombardia Sud2025-02-17T13:03:25+01:00
Pubblicato il
16/01/2025
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Il Servizio Civile Universale (SCU) è un’importante opportunità messa a disposizione dallo Stato italiano per i giovani tra i 18 e i 28 anni interessati a dedicare un anno della propria vita a favore di un impegno solidaristico inteso come impegno per il bene comune, un’occasione di crescita, personale e professionale. Si tratta di un impegno di una media di 25 ore su 5 o 6 giorni a settimana e un compenso mensile netto di 507.30 €, per un periodo di 12 mesi.

Ci si può candidare esclusivamente online tramite piattaforma DOL entro giovedì 27 febbraio 2025 ore 14 (PROROGATO!!!)

Guarda lo scorso incontro di presentazione dei progetti qui

[Se un Ente con posti di Servizio Civile Universale desidera apparire in questo elenco può farne richiesta scrivendo a g.conti@csvlombardia.it]

Di seguito le proposte in provincia di Pavia che ci sono state segnalate.
Per accedere ad un elenco più ampio si invitano gli aspiranti candidati ad effettuare una ricerca online tramite il portale del Dipartimento: https://domandaonline.serviziocivile.it/

CONSORZIO PAVIA IN RETE – 64 posti in provincia di Pavia e Milano

Il Consorzio Pavia in Rete cerca 64 giovani volontari da inserire in 4 progetti di Servizio Civile:
1. Comunità solidali a sostegno delle fragilità per il benessere e la salute di tutti – 24 posti
2. Comunità educanti a sostegno dei minori e delle loro famiglie – 24 posti
3. Comunità accoglienti – 5 posti
4. Comunità e territori consapevoli per uno sviluppo solidale e sostenibile – 11 posti
Per maggiori info clic qui

LEGAMBIENTE, SEDE DI PAVIA – 1 posto
Progetto: Attivare per salvaguardare: azioni di cittadinanza attiva per la tutela delle risorse naturali 2025
I volontari in servizio civile saranno impegnati a cambiare gli stili di vita in Lombardia, per combattere il cambiamento climatico, per favorire un uso sostenibile dell’ecosistema terrestre. Con le pratiche locali sostenibili di sviluppo e consumo, i cittadini lombardi saranno così capaci di ridurre l’impronta ecologica e contenere le pressioni antropiche sull’ambiente.
#cittadinanzaattiva #stilidivita #svilupposostenibile #cambiamentoclimatico
Per maggiori info: Sintesi progetto
Arci Servizio Civile Lombardia 02 26113524 (interno 2366 oppure 2367) | lombardia@ascmail.it

UILDM, Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare sezione di Pavia – 4 posti
Progetto: 2025 Dai diamanti non nasce niente

4 posti disponibili di cui 1 riservato a giovani con difficoltà economiche (ISEE pari o inferiore a 15.000 euro)
Obiettivo del progetto è favorire percorsi di autonomia e di crescita personale per 15 persone affette da patologie prevalentemente neuromuscolari residenti a Pavia e nella sua provincia.
Per maggiori info: Sintesi progetto
Contatti: Fabio 346 5262645 | info@uildmpavia.it

CARITA Pavia, Tortona e Vigevano e AGAPE Cooperativa Sociale Onlus – 13 posti
Progetto: Vita è dono_Pavia, Vigevano, Voghera
Scheda informativa
Per maggiori info: Sintesi progetto
COntatti: Alessia Cacocciola cacocciola@caritastortona.it tel. 0383 40419

#TAG: Giovani  Pavia  SCU- Servizio Civile Universale  Volontariato cercasi  

NOTIZIE CORRELATE

ATS della Val Padana – nota in merito alle arbovirosi

Condividiamo le principali informazioni rese note da ATS della Val Padana in merito alle arbovirosi (malattie virali trasmesse da...

6 Agosto 2025 Di CSV Lombardia SudCremona, Lodi, Mantova, Pavia
Rete 55 Varese servizio servizio civile alla fondazione Rainoldi
Servizio Civile, “Il nostro impegno alla Rainoldi” su Rete55

"Un salto nel vuoto per diventare grandi nella vita. È iniziato il nuovo percorso di servizio civile di Varese...

4 Agosto 2025 Di CSV Insubria COArte dell'integrazione, bambini, CSV - Si parla di noi, SCU- Servizio Civile Universale
Fondo sociale europeo plus 2021-2027 Priorità 4 Occupazione Giovanile – ZERONEET – Reti di opportunità per l’inserimento occupazionale e le competenze

I soggetti beneficiari degli interventi, di cui alla presente misura, sono reti la cui operabilità territoriale è basata sugli...

31 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Bandi e finanziamenti, Giovani
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più