Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Un mese della campagna “Nessuno si salva da solo”

CSV Lombardia Sud2020-06-30T13:02:11+02:00
Pubblicato il
18/06/2020
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

 “Nessuno si salva da solo”, il progetto di solidarietà promosso da Caritas Pavia, Azione Cattolica e Agape in collaborazione con CSV Lombardia SUD e ACLI Pavia, ha già raccolto i primi frutti.

Con l’obiettivo di contrastare, tramite un’azione collettiva e continuativa, la crisi sociale ed economica provocata dalla recente emergenza sanitaria, dopo solo un mese dal lancio dell’iniziativa sono già oltre 100 i cittadini pavesi e non che hanno voluto accettare la sfida e oltre 30.000 euro i fondi raccolti. Fondi che dal mese di settembre andranno ad aiutare e sostenere quelle persone e famiglie che dalla crisi sono state colpite, e i cui problemi, purtroppo, rischieranno di proseguire anche quando l’emergenza sarà finita. La solidarietà di tanti potrà rappresentare per loro uno spiraglio di luce, in un futuro che rischia di essere buio.

Tutti i partecipanti al progetto, associazioni o singoli, sono uniti dalla consapevolezza che in questa situazione drammatica, ognuno deve fare la sua parte, in nome di quella solidarietà che ci fa umani aldilà di ogni credo e appartenenza e in nome di quel sentimento di comunità che in questi mesi di epidemia si è riacceso intorno all’emergenza sanitaria; per questo motivo, oltre alle adesioni personali, la rete delle associazioni che partecipano al progetto si sta allargando, proprio con l’idea che diventi un progetto del territorio, nel quale tutti si possono riconoscere.

Hanno infatti già aderito anche Libera Associazione nomi e numeri contro le Mafie, Associazione Autismo Pavia, Agesci Pavia 1, Associazione A Ruota Libera, CAFE; ma l’adesione di realtà del territorio è sempre aperta.

Le associazioni che vogliono partecipare al progetto possono contattare CSV Lombardia Sud sede territoriale di Pavia all’indirizzo e-mail a.moggi@csvlombardia.it o telefonicamente al numero 366-6442999.

Il manifesto (160 download ) della campagna

Cosa prevede il progetto:

Nessuno si salva da solo vuole essere un’iniziativa di solidarietà concreta e continuativa su un periodo medio-lungo: si propone a chi gode di un reddito permanente garantito (tipicamente lavoratori dipendenti e pensionati) di devolvere una quota del proprio stipendio/pensione – indicativamente il 5% mensile per almeno 6 mesi, o comunque una percentuale fissa per un periodo di tempo continuativo – a beneficio di chi si trova in incertezza e precarietà lavorativa ed economica.

Un’adesione ovviamente libera e spontanea, flessibile nell’entità e nella durata secondo le intenzioni e le possibilità dei donatori; i fondi raccolti, attraverso l’azione di Caritas, andranno a sostenere persone e famiglie in difficoltà.

I contributi erogati tramite bonifico bancario periodico (mensile o una tantum) sul conto corrente dell’Associazione AGAPE ODV Onlus, braccio operativo della Caritas Diocesana, che ne consente la deducibilità fiscale, confluiranno in un Fondo speciale, denominato “Nessuno si salva da solo”.

I fondi raccolti verranno gestiti da Caritas, che in base ad un regolamento condiviso con la rete di progetto, individuerà le priorità su cui intervenire; l’idea è quella di raggiungere quelle famiglie che non usufruiscono già di altri aiuti, che hanno perso il lavoro o che hanno visto radicalmente ridimensionati i propri redditi.

Per bonifico: IBAN: IT76I0503411302000000060274

Nella causale inserire Nessuno si salva da solo + indirizzo mail o telefono del donatore.

Per maggiori informazioni sul progetto o per aderire come donatori:

Caritas Pavia mail segreteria@caritaspavia.it, tel. 3316836459

 

 

#TAG: Accoglienza  Coesione sociale  Comunita e territorio  Coronavirus  

NOTIZIE CORRELATE

Sportello Volontariato Estivo a Lodi 2025

Ti piacerebbe incontrare nuove persone, fare nuove esperienze ed essere utile agli altri? Puoi rivolgerti allo Sportello di Volontariato Estivo,...

28 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Anziani, Associazioni, Campi di volontariato, Cittadinanza attiva, Coesione sociale, Giovani, Lodi
La comunità in festa per Im-Patto Digitale

“La comunità in festa per Im-Patto Digitale” Il semestre finale del progetto Im-Patto Digitale si chiude con una grande festa,...

28 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cittadinanza attiva, Coesione sociale, eventi, Giovani, Lodi
Teatro delle opere, arte per cittadini con e senza dimora
Teatro delle Opere: in scena la creatività dei cittadini. Con e senza fissa dimora

La pittura, il teatro e la creatività manuale sono stati a Como un'occasione di incontro e di relazione per...

27 Maggio 2025 Di CSV Insubria COarte, Arte dell'integrazione, Coesione sociale, Como, Disagio adulto/sociale
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più