Vicini d’estate. Azioni per gli anziani contro l’isolamento e il caldo estivo
L’Amministrazione comunale di Pavia lancia l’iniziativa “Vicini d’estate, accanto ai nostri anziani sempre!”, progetto volto a garantire sostegno, attenzione e ascolto alle persone anziane che trascorreranno i mesi estivi in città. Il servizio, promosso dall’assessorato ai Servizi Sociali e presentato dall’assessore Francesco Brendolise, sarà attivo nei mesi di luglio e agosto.
Fondato sull’esperienza consolidata dell’Amministrazione nel campo dei servizi alla persona, il progetto prevede l’istituzione di un numero telefonico dedicato, attraverso il quale gli anziani potranno segnalare qualsiasi forma di difficoltà o esigenza: dal controllo delle condizioni di benessere durante le ondate di caldo, alla gestione di necessità quotidiane, fino all’aiuto nell’organizzazione di interventi mirati. L’obiettivo è garantire una presenza costante e un’assistenza tempestiva alle persone più fragili durante la stagione estiva.
L’iniziativa si inserisce nel più ampio ambito delle politiche sociali del Comune di Pavia, volte a rafforzare il presidio pubblico sul benessere degli anziani: un tema particolarmente rilevante in città, dove l’indice di vecchiaia supera la media nazionale e regionale. Durante l’estate, quando la popolazione tende a diminuire e le temperature aumentano, l’attenzione verso le persone più vulnerabili diventa prioritaria, per garantire sollievo, sicurezza e relazione.
La comunicazione diretta dell’ente prevede una campagna informativa attraverso i canali istituzionali del Comune di Pavia, con aggiornamenti costanti anche attraverso i social e la stampa locale. Saranno diffusi i numeri utili, i riferimenti organizzativi e le modalità operative per accedere al servizio. L’assessore Brendolise ha sottolineato l’importanza di questo strumento, definendolo “un segnale di vicinanza, concreto e attivo” per gli anziani durante i mesi estivi.
Attivo nei mesi di luglio e agosto 2025.
Comune di Pavia – Servizi Sociali.
Contatti e riferimenti ufficiali saranno disponibili a breve sul sito istituzionale e sui canali social del Comune.
Per maggiori dettagli è possibile consultare il comunicato ufficiale al seguente link