Videoslam 2025 – Battaglie
L’edizione del 2025 “Videoslam 2025. Battaglie” organizzata da Liberi Saperi con la collaborazione del Comune di Pavia, Fondazione Teatro Fraschini, Osteria letteraria Sottovento, Lago Film Festival, Centro Studi Sereno Regis, invita a numerose attività da marzo a ottobre 2025. laboratori aperti alal cittadinanza, rassegne cinematografiche, la gara di corti…
In occasione del 500nario della battaglia di Pavia, questa edizione sarà a tema “Battaglie”.
“Videoslam 2025. Battaglie” è:
- Una rassegna cinematografica tematica il 27 marzo e il 3 aprile al Cinema Politeama, in collaborazione con il Give Peace a Screen Short Film Festival di Torino e il Lago Film Fest, prestigiosa rassegna di cinema indipendente.
- Dal 9 maggio, inizierà il ciclo “Un sabato coi maestri del cinema”, con una serie di lezioni aperte alla cittadinanza su sceneggiatura, regia, fotografia e montaggio. Tra gli ospiti attesi figurano Pasquale Plastino, sceneggiatore e storico collaboratore di Carlo Verdone, la montatrice Carlotta Cristiani, il regista Filippo Ticozzi, la regista e docente Marina Spada e il direttore della fotografia Luca Bigazzi, vincitore di numerosi David di Donatello.
- Il laboratorio “Cavalletti in città”. Nei pomeriggi del 9, 16, 23 e 30 maggio, il Palazzo del Broletto ospiterà un laboratorio intensivo di 16 ore dedicato alla scrittura, ripresa e montaggio di un cortometraggio a tema “battaglie cittadine”, condotto dalla regista Claudia Palermiti e dal direttore della fotografia Michele Vairo.
- La storica gara di VideoSlam e le premiazioni: Il 1° giugno, presso l’Osteria letteraria Sottovento, avrà inizio l’attesa gara cinematografica di VideoSlam, durante la quale le squadre iscritte si sfideranno nella creazione di cortometraggi basati su tipologie di battaglie estratte a sorte. Il 6 luglio, sotto le stelle del Cinema all’aperto, si terrà la proiezione e premiazione dei cortometraggi realizzati, con un doppio giudizio, quello della giuria tecnica e quello del pubblico.
- Rassegna “Centomila film”, che nei giorni 3, 10, 17, 24 e 31 ottobre alla Chiesa di San Marino, presenterà opere prime e film indipendenti con budget inferiore ai 100.000 euro.
Per informazioni: videoslampavia@gmail.com