Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Cafè sensoriàl

CSV Lombardia Sud2025-05-06T16:22:31+02:00
Pubblicato il
30/04/2025
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Cafè Sensoriàl, il bistrot teatrale ideato da Calypso Il teatro per il sociale APS, si svolge domenica 4 maggio marzo in piazzale Salvo d’Acquisto a Pavia.

Ai tavolini del Cafè Sensoriàl, gli avventori trovano un menù da cui non è possibile ordinare cibi e bevande, bensì esperienze sensoriali da vivere in compagnia dei performer.

Quello che il Cafè Sensoriàl propone è a un tempo un viaggio individuale tra memorie e sensazioni, ma anche un’esperienza di comunità.

L’idea del Cafè Sensoriàl nasce nel 2018 come esito del workshop intensivo in compagnia del formatore gallese Iwan Brioc, ideatore del format teatrale del Labirinto Sensoriale. La sfida a cui i partecipanti del laboratorio risposero allora fu quella di produrre una performance strettamente legata al contesto, che da un lato potesse raccontare questo quartiere di periferia e dall’altro portare gli spettatori altrove, come solo il teatro sa fare, in una girandola di suggestioni, evocazioni e memorie. Sicuramente un bisogno espresso dal quartiere allora era quello di disporre di un luogo di aggregazione, poiché il Bar della Scala, che rispondeva a questa funzione, era ormai chiuso da anni. Dopo 6 anni, i luoghi di aggregazione al Quartiere Scala finalmente ci sono. Grazie all’impegno delle associazioni del terzo settore, in sinergia con il Comune di Pavia, la biblioteca ha riaperto ed è ormai un luogo di cultura e socialità consolidato, il teatro ha due stagioni attive e popolari, mentre l’ex Bar è diventato il Sotto Scala, spazio di comunità animato da numerose proposte, in primis il centro del riuso gestito dall’associazione Babele.

Il riallestimento – rinnovato – del Cafè Sensoriàl vuole ricordare da dove siamo partiti e aprire la strada per un quartiere sempre più vivo e inclusivo.

L’occasione per l’evento è rappresentata dal progetto Spazio Salvo – che intende creare una rete virtuosa tra le varie realtà del quartiere- , realizzato grazie al contributo di Fondazione Cariplo  e grazie a un co-finanziamento dell’Otto per mille della Chiesa Valdese.

La partecipazione al Cafè Sensoriàl è gratuita, ma è indispensabile la prenotazione. Si può scegliere tra tre turni, alle ore 15, alle 16 e alle ore 17.

Numero per le prenotazioni e le informazioni: 3397151351.

PROGRAMMA DELL’EVENTO

L’appuntamento è realizzato nell’ambito della Trama dei Diritti , lo spazio culturale promosso da CSV Lombardia Sud aperto a tutte le organizzazioni impegnate nella costruzione della cultura dei diritti, e concorre a raggiungere l’obiettivo n. 10 (Ridurre le disuguaglianze) dell’Agenda 2030.

#TAG: Pavia  

NOTIZIE CORRELATE

Un mese di eventi per la sostenibilità

In occasione del Festival dello Sviluppo Sostenibile ASviS 2025, anche quest’anno l’Università di Pavia si prepara ad accogliere una serie di...

21 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Giovani, Pavia, Per i cittadini
VIDEO. Case della Comunità: il ruolo del volontariato nel promuovere salute (Formazione di Comunità 2025)

Riguarda il primo appuntamento della rassegna Formazione di Comunità 2025: un confronto aperto tra Ennio Ripamonti, esperto di politiche...

20 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudCorsi, Cremona, CSV - Si parla di noi, Lodi, Mantova, Pavia
Dona una spesa 2025: torna anche in provincia di Pavia la raccolta alimentare nei centri Conad

Sabato 17 maggio anche in provincia di Pavia torna l’iniziativa “Dona una spesa”, la raccolta di generi alimentari per...

15 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, CSV - Si parla di noi, Pavia, Per i cittadini
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più