Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

UILDM cerca volontari per trasporto e compagnia con persone con disabilità [PAVIA]

CSV Lombardia sud2025-01-27T12:48:27+01:00
Pubblicato il
04/12/2024
Di CSV Lombardia sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

[ CHI E' UILDM ]: UILDM - Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare - è l’associazione nazionale di riferimento per le persone con distrofie e altre malattie neuromuscolari e si prefigge di:

  • FAVORIRE l’inclusione sociale delle persone con disabilità;
  • ​PROMUOVERE la ricerca scientifica e l’informazione sanitaria sulle distrofie muscolari progressive e sulle altre patologie neuromuscolari.

[ COSA PROPONE ]: UILDM cerca volontari dai 14 anni in su che possano, con un periodo di formazione e affiancamento, supportare l'associazione per attività di

  • trasporto per i soci sul territorio con l'utilizzo dell'automezzo attrezzato (un furgone dotato di pedana elettroidraulica).
    Può trattarsi di attività di guida ma anche di affiancamento e supporto nei vari spostamenti, per questo non è necessaria la patente per dare una mano!
  • compagnia ai soci con difficoltà di movimento e svolgimento insieme di piccole commissioni (come ad esempio la spesa)
  • segreteria, dando una mano con i turni di apertura della sede, smistando la posta e l'archivio, un aiuto per la contabilità.

Inoltre nel 2024 UILDM Pavia compirà ben 50 anni e per festeggiare al meglio questo speciale evento verranno organizzate feste, convegni e iniziative informative per far conoscere l'associazione e le importanti attività svolte per contribuire a rendere Pavia una città più accogliente per le persone affette da distrofia muscolare.
Ai volontari potranno essere proposte diverse tipologie di attività in base alle competenze e interessi: serve sempre una mano per gestire un'associazione!

[ COSA OFFRE ]: Vivere un'esperienza di volontariato con UILDM permette di lavorare in team allargando la rete dei propri contatti con la possibilità di sviluppare competenze e relazioni che possono facilitare la ricerca di un lavoro in questo ambito.
La formazione e l'affiancamento offerti agevolano l'apprendimento dell'utilizzo di attrezzature di assistenza nonché dei mezzi di trasporto dedicati. Svolgere un percorso in UILDM può inoltre aiutare a sviluppare competenze nell'ambito della progettazione e gestione di progetti necessari per lo svolgimento delle attività.
I volontari UILDM raccontano di aver beneficiato tanto anche nei termini di una nuova prospettiva con cui guardare al mondo, alla società e alle difficoltà che si possono incontrare, una prospettiva più positiva e accogliente, fonte di benessere.

L'Associazione offre la possibilità di approfondire in modo dettagliato dei temi che spesso coincidono con percorsi universitari; avere confronti con persone di altre nazionalità e di diverse età, imparare a relazionarsi con gli altri, oltre che sviluppare competenze tecnologiche e di supporto alla disabilità.




Ente

UILDM Pavia OdV

Quando

UILDM cerca un supporto in particolare dal lunedì al venerdì; l'attività si può concordare in base alla disponibilità dei volontari.
La sede è aperta MARTEDÌ dalle 10:00 alle 12:00 e poi su appuntamento

 

 

Dove

La sede si trova in Via Oberdan 19, Pavia 

Per informazioni

Referente Ente: Pirastu Fabio

Cellulare: 3465262645 E-mail: info@uildmpavia.it

Tweet

#TAG: Volontariato cercasi  

NOTIZIE CORRELATE

Volontariato ESTIVO con Canili MIlano

L'Associazione Canili Milano Odv si costituisce formalmente tramite atto costitutivo protocollato in agenzia delle entrate il 14/05/2007 (pur operando già...

29 Maggio 2025 Di CSV Lombardia sudVolontariato cercasi
Volontariato ESTIVO con MLFM

Il volontario sarà in coinvolto a supportare gli operatori e delle attività svolte presso il camp estivo di sanfereOrto...

28 Maggio 2025 Di CSV Lombardia sudVolontariato cercasi
Il progetto Community Matching cerca nuovi/e Buddy

Il progetto Community Matching nasce dalla collaborazione tra UNHCR, CIAC e Refugees Welcome Italia, con il supporto di Soka...

28 Maggio 2025 Di CSV BergamoVolontariato cercasi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3
external

     


CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Pavia

Via Bernardo da Pavia, 4 - Pavia
C.F. 93033050191

T. 0382 526328
pavia@csvlombardia.it
csvlombardiasud@pec.it

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più