Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Code e BOO Challenge

CSV Lombardia Sud2019-10-17T18:56:32+02:00
Pubblicato il
17/10/2019
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Sabato 19 ottobre alle 9:30 l’Associazione Compvter sarà presso la scuola San Giorgio di Pavia, viale Libertà nell’ambito della European Week of Code e del BOO challenge.

Si può partecipare scegliendo UNO tra i seguenti laboratori:

– dolcetto o scherzetto con microBIT
– programmare mBot per la caccia ai fantasmi
– creare un videogioco da paura con Scratch
– caccia ai mostri con AppInventor
– scappare dalla casa stregata con Sapientino e MindDesigner

Inoltre ci sarà un laboratorio TeacherDojo tutto dedicato agli insegnanti, ed EQ Cafè per i vostri genitori

Per quanto riguarda BOO challenge, sarà una gara …da paura!

Una sfida che vedrà i ragazzi e le ragazze in gioco per creare qualcosa che contenga almeno una delle seguenti cose:

– pipistrelli (Bat),

– qualcosa di arancio (Orange),

– qualcosa legato al mese di Ottobre

Qui le indicazioni per partecipare: si può iniziare a creare il gioco durante il CoderDojo e poi finirlo nei giorni successivi, c’è tempo fino al 12 Novembre per inviare alla Foundation quello che avete creato.

Ci sono anche premi in palio per chi condivide cosa sta creando con l’hashtag #DojoBooChallenge

Si può partecipare sia con progetti Hardware, che Software, in qualsiasi linguaggio.

Per iscrizioni coderdojopv.eventbrite.it

#TAG: Giovani  Infanzia  

NOTIZIE CORRELATE

Giovani neet: piano straordinario da 40 milioni da Regione Lombardia e Cariplo

Un patto concreto per i giovani. Regione Lombardia e Fondazione Cariplo hanno firmato oggi un accordo da 40 milioni...

24 Luglio 2025 Di CSV LombardiaBandi e finanziamenti, Giovani
Corso interventi assistiti con gli animali (IAA) livello propedeutico

L’Associazione Sogni e Cavalli e l’Ente di Formazione INTERFORM, con il contributo dell’Associazione Lapo APS di Firenze, Sezione per...

24 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Giovani, Pavia, Per i cittadini
Progetto G.I.G.A. Giovani insieme per grandi ambizioni – Il ruolo di CSV Lombardia Sud ETS

Nel primo dei tre anni del progetto G.I.G.A., un progetto selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per...

23 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Beni comuni, Campi di volontariato, Cittadinanza attiva, Coesione sociale, Giovani, Lodi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più