Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Sport inclusivi: nasce l’ENSI

CSV Lombardia2020-01-10T11:17:45+01:00
Pubblicato il
12/12/2019
Di CSV Lombardia
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

L’ENSI (Ente Nazionale Sport Inclusivi) è stato riconosciuto quale Ente di Promozione Sportiva Paralimpica dal CIP (Comitato Italiano Paralimpico). La notizia è stata annunciata a Cremona, con una conferenza stampa indetta nella stessa palestra scolastica in cui il Baskin (di cui l’ENSI è di fatto l’evoluzione) nacque nel 2001. Il riconoscimento ufficiale nell’ambito sportivo rende questa attività universale e cioè usufruibile da chiunque e in qualunque luogo secondo prestabilite regole. Molti sono stati i confronti con le istituzioni, il CONI ed il CIP, e alla fine è stato è proprio il CIP a individuare la modalità innovativa per codificare nell’ambito di un nuovo regolamento nazionale il possibile riconoscimento degli sport inclusivi.  ENSI si origina dal Baskin, ma oggi è una realtà autonoma che si è da subito dovuta costituire come realtà multidisciplinare, aperta a tutti gli sport che avranno il riconoscimento di sport inclusivi. In sede di avvio le discipline presenti nell’ENSI sono ovviamente il Baskin, che rappresenta il dato anche quantitativamente più rilevante e poi la Ginnastica per tutti Inclusiva ed il Calciobalilla inclusivo. Quindi è nato l’Ente Nazionale Sport Inclusivi, una novità assoluta nel panorama nazionale, con sede a Cremona.

L’operazione di costituzione è avvenuta secondo il codice civile e con atto notarile che ha visto prima l’operazione di scissione dall’Associazione Baskin e quindi la nascita con apposito Statuto. Attualmente il Consiglio Nazionale è composto da 11 persone e si sta riunendo in modo intenso sia per garantire uno start-up adeguato, sia per arrivare al prossimo anno dove si terrà una nuova assemblea alla quale parteciperanno tutte le associazioni sportive che hanno aderito e che aderiranno. È iniziato anche il tesseramento delle ASD con i relativi atleti, dirigenti e tecnici all’ENSI che ad oggi risulta di oltre 100 ASD con un numero superiore alle 3.000 tessere. Sono stati nominati i referenti Regionali in 15 regioni a cui fanno riferimento le sezioni territoriali per le varie attività.

Le attività sportive inclusive che entreranno nell’ENSI, e quindi riconosciute, potranno beneficiare delle agevolazioni fiscali previste dalla legge; di conseguenza ne beneficeranno le Asd che svolgono attività sportive inclusive. Nel mondo scolastico attraverso il MIUR, il Baskin è entrato ufficialmente nelle attività sportive da effettuare nelle piattaforma dei giochi sportivi studenteschi. Prime manifestazioni dell’ENSI saranno dei tornei di Calciobalilla inclusivo, delle manifestazioni di Ginnastica inclusiva e la Coppa Italia di Baskin, prevista per la fine di maggio del 2020. Una finale a 4 squadre, in una città italiana ancora da definire, con i 4 vincitori dei raggruppamenti divisi per aree geografiche di squadre di Baskin iscritte per la prima volta nei vari campionati territoriali.

#TAG: Associazioni  Disabilità  

NOTIZIE CORRELATE

Obbligo di deposito del rendiconto economico per gli ETS: webinar sul modello ministeriale D

CSVnet Lombardia organizza un webinar informativo online sui principi di redazione del rendiconto economico degli ETS secondo il “modello ministeriale D”...

21 Maggio 2025 Di CSV LombardiaAspetti giuridici, Associazioni
Eco Cremona: due giorni per immaginare un presente sostenibile

Sabato 24 e domenica 25 maggio 2025, gli spazi di Arcipelago in via Speciano 4 a Cremona ospiteranno Eco...

21 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Associazioni, Cremona, Economia solidale
“L’amicizia, il regalo più grande” in scena a Romanengo il 25 maggio 2025

Domenica 25 maggio 2025, il Teatro Galilei di Romanengo, in via A. Moro 1, aprirà le sue porte alle...

21 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più