Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Time Out al teatro Ponchielli

CSV Lombardia Sud2020-02-03T11:04:40+01:00
Pubblicato il
03/02/2020
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Time Out è in’installazione degli studenti della 5A Indirizzo Scenografia del Liceo Artistico Statale IIS Stradivari di Cremona in collaborazione con il Teatro Amilcare Ponchielli, un progetto liberamente ispirato allo spettacolo Socrate Il Sopravvissuto / come le foglie regia di Simone Derai, dal romanzo Il sopravvissuto di Antonio Scurati, in cartellone al Teatro Ponchielli Giovedì 6 Febbraio (ore 20.30).

Con il progetto TIME OUT si rinnova la collaborazione tra il Liceo Artistico Statale IIS Stradivari e il Teatro Ponchielli. Un’esperienza didattica e formativa rilevante per gli studenti, sostenuta e voluta dalla scuola e dall’istituzione culturale cremonese.

Il lavoro proposto agli studenti dal Teatro, prende spunto dallo spettacolo SOCRATE IL SOPRAVVISSUTO / come le foglie. Con la messa in scena di Anagoor, si entra nel pieno del dramma antico della condanna a morte di Socrate e nella mattanza contemporanea attuata in una scuola dallo studente Vitaliano Caccia che, come nel romanzo di Antonio Scurati, si presenta di fronte alla commissione di maturità massacrando tutto il corpo docente e risparmiando soltanto l’insegnante di storia e filosofia.

Un lavoro intenso ed attualissimo, centrato sulla crisi dell’educazione in un’epoca di banalità ininterrotta, e sul rapporto sempre aperto tra sapere e potere.

TIME OUT racconta di un tempo sospeso, quello che sta nel mezzo tra una battaglia ed un’altra. Dove al rumore delle armi e alla confusione dei corpi e delle anime, segue il tempo dello sgomento, dell’incredulità verso ciò che si è appena consumato.

Cortocircuito, spaesamento, l’immenso niente pedagogico che ci paralizza.

Lo spazio è invaso da frammenti di esistenza: una serie di disegni, dei corpi celati da lenzuola, un leggio, un piano da gioco per una prossima battaglia navale, un diamante, un ettagono specchiante, una tavola del tempo, un cannocchiale, delle scritture. Così si presenta lo spazio allestito dagli studenti. Gli oggetti deposti o abbandonati dopo che la tragedia si è consumata, sono delle tracce, degli indizi immersi nelle rovine della storia. Allora come sapienti archeologi, occorre scavare fin dentro le pieghe del nostro sapere, per riconoscere in questo tempo sospeso, impensabile, forme inedite di confronto, conflitto e convivenza. L’irrompere dell’evento, che non si può stabilire in partenza, si presenta come occasione da afferrare per vedere le cose dal punto di vista di ciò che viene. È attraverso l’impensabile, il cortocircuito, anche se complicato da accettare, che l’educazione si fa.

Progetto degli studenti: Benedetta Bodini, Giulia Bonini, Zara Cagnini, Giada Manganelli, Maddalena Pattini, Matteo Schivardi, Giulia Sparacino, Rebecca Viscardi, Davide Zucchi.

Coordinamento e allestimento a cura di Dino Ferruzzi;

Progetto sonoro: Angelo Petronella; Tecnico del suono e delle luci: Marco Generali;

Si ringrazia per la partecipazione i Proff. Ferdinando Ardigò, Antonio Ariberti, Elisa Chittò, Silvia Cigognini, Anita Guarneri, Gianna Paola Machiavelli, Santina Tagliati.

L’ingresso alla mostra è libero.

Giorni e orari:

  • 6 febbraio dalle 19.00 alle 20.30
  • 7 febbraio dalle 18.00 alle 22.00
  • 8 febbraio dalle 18.30 alle 22.00
  • 9,10,11,12 febbraio dalle 19.00 alle 20.30

Per scuole o gruppi: visite su prenotazione telefonando allo 0372 022010/11/24

TEATRO PONCHIELLI – Corso Vittorio Emanuele, 52 – 26100 Cremona

 www.teatroponchielli.it

#TAG: Cremona  Giovani  

NOTIZIE CORRELATE

“Happy. diventare capaci”: un progetto per adolescenti e comunità educante

Riportiamo l'articolo di Fondazione Guido Venosta relativo al progetto "Happy. diventare capaci" che ci vede impegnati come Csv nei...

5 Novembre 2025 Di CSV Monza Lecco SondrioCSV - Si parla di noi, Giovani, Monza
Mostra di Presepi a Cremona: nel 2025 l’edizione numero 14

Dal 6 dicembre 2025 all'11 gennaio 2026 l'AIAP - Associazione Italiana Amici del Presepio - Sede di Cremona organizza...

4 Novembre 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
Lavoro inclusivo per le persone sorde: il 18 novembre 2025 convegno promosso dall’Ente nazionale sordi e dalla Provincia di Cremona

Martedì 18 novembre 2025 dalle 9 alle 13 presso la Camera di Commercio di Cremona (Sala Maffei), ingresso da...

4 Novembre 2025 Di CSV Lombardia SudCremona, Disabilità
All Department
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3
external

       


CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona

Via San Bernardo 2 - Cremona
C.F. 93033050191
P. IVA 01371620194

T. + 39 0372 26585
cremona@csvlombardia.it
csvlombardiasud@pec.it

       

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più