CHI SIAMO
I Centri di Servizio per il Volontariato sono attivi dal 1997 per sostenere e qualificare le organizzazioni di volontariato e promuovere la cultura della solidarietà. Luoghi dove associazioni e cittadini possono fare domande, trovare risposte ai propri bisogni, sviluppare competenze e saperi, mettersi in connessione con altri e con il territorio attraverso servizi e professionalità volti a supportare lo sviluppo del bene comune.
More Membri:
I CSV rendicontano ogni anno le proprie attività, producendo sia un bilancio economico che un bilancio sociale, attraverso i quali presentare alla propria base sociale e all’esterno l’andamento generale dei centri, con particolare attenzione a: novità e cambiamenti, servizi erogati, progettualità. Sono documenti utili per delineare le strategie di lavoro per il futuro dei Centri di Servizio. Qui di seguito potete trovare i documenti di rendicontazione prodotti da CSVnet Lombardia.
- Bilancio gestionale 2022 ZIP
- Bilancio sociale 2022 PDF
- Bilancio sociale 2021 sintetico PDF
- Bilancio gestionale 2021 ZIP
- Bilancio sociale 2021 PDF
- Bilancio sociale 2020 PDF
- Bilancio sociale 2020 sintetico PDF
- Bilancio gestionale 2020 PDF
- Stato patrimoniale 2020 PDF
- Nota integrativa 2020 PDF
- Bilancio gestionale 2019 PDF
- Nota integrativa 2019 PDF
- Relazione di gestione 2019 PDF
- Bilancio sociale 2019 PDF
- Bilancio sociale 2019 (versione sintetica) PDF
- Bilancio gestionale 2018 PDF
- Nota integrativa 2018 PDF
- Rendiconto dei finanziamenti pubblici percepiti 2021 PDF
- Rendiconto dei finanziamenti pubblici percepiti 2020 PDF
- Rendiconto dei finanziamenti pubblici percepiti 2019 PDF
- Rendiconto dei finanziamenti pubblici percepiti 2018 PDF
Il sistema dei CSV della Lombardia fa parte del Coordinamento Nazionale dei Centri CSVnet. Info: www.csvnet.it.