Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Cittadinanza e Costituzione: la X edizione raccontata dagli insegnanti

CSV Lombardia Sud2020-03-05T16:43:38+01:00
Pubblicato il
19/02/2020
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

In occasione della X edizione di “Cittadinanza e Costituzione” il CSV Lombardia Sud, sede territoriale di Pavia, propone un ciclo di approfondimenti per promuovere e valorizzare il progetto attraverso interviste che mostrino i punti di vista dei diversi soggetti coinvolti, tra cui i promotori, gli insegnanti, gli Enti e i giovani volontari che da anni partecipano e arricchiscono l’iniziativa.

Questo secondo approfondimento è dedicato agli insegnanti che ci raccontano il valore che il progetto rappresenta per gli studenti coinvolti. “Cittadinanza e Costituzione” offre un’occasione di incontro con gli Enti per stimolare i giovani a comprendere il significato della Costituzione Italiana e della cittadinanza attiva riflettendo sul senso, gli obiettivi e le difficoltà incontrati da tutti quei cittadini che si impegnano per “svolgere, secondo le proprie possibilità e la propria scelta, una attività o una funzione che concorra al progresso materiale o spirituale della società” [Art. 4 Costituzione Italiana].

Ecco il link all’intervista che raccoglie le riflessioni di tre insegnanti che partecipano alla X edizione del progetto.

Per raggiungere gli obiettivi del progetto risultano fondamentali le modalità laboratoriali, interattive e coinvolgenti che gli Enti preparano per questi incontri: giochi di ruolo, lavori di gruppo, quiz e momenti di confronto permettono agli studenti di partecipare attivamente per apprendere, interiorizzare, riflettere e agire.

Altrettanto importante è il lavoro che la scuola e gli insegnanti possono svolgere prima, durante e dopo lo svolgimento dei laboratori, per aiutare gli studenti a prepararsi, partecipare attivamente per poi continuare la riflessione e la rielaborazione, anche una volta rientrati a scuola.
L’insegnante che accompagna la classe a “Cittadinanza e Costituzione” ha infatti la possibilità di vivere il laboratorio insieme agli studenti e talvolta di stupirsi delle capacità e della maturità che gli studenti dimostreranno quando stimolati dal confronto interattivo con gli Enti. Sta poi al docente raccogliere la sfida per fare tesoro di questi stimoli ed eventualmente rielaborarli, insieme ai colleghi, per sviluppare unità di apprendimento, approfondimenti, incontri in collaborazione con gli Enti del Terzo Settore, riutilizzando anche le modalità laboratoriali che considerano vincenti per facilitare l’apprendimento.

Approfondimento precedentemente pubblicato:

  • Cittadinanza e Costituzione: la X edizione raccontata dai promotori

Per saperne di più sul progetto e gli Enti che vi collaborano puoi leggere l’articolo 10 anni di Cittadinanza e Costituzione mentre a questo link è possibile scaricare il libretto della X edizione di “Cittadinanza e Costituzione”.

I prossimi approfondimenti saranno diffusi nelle newsletter settimanali del CSV.
Per iscriversi cliccare qui

#TAG: Associazioni  Cittadinanza attiva  Giovani  Legalità  Pavia  Per approfondire  Per i cittadini  Scuola volontariato  

NOTIZIE CORRELATE

Corso di Formazione sul crowdfunding

Segnaliamo che sul territorio BCC RIVAROLO MANTOVANO insieme a GINGER promuovono un corso gratuito dedicato alle associazioni del Terzo Settore...

22 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
Prima Nazionale del film “GAMBLERS – Storie vere di vite in gioco”

L'Associazione Libra ETS invita alla Prima Nazionale del film “GAMBLERS – Storie vere di vite in gioco” venerdì 30...

22 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
Giornata del Gioco 2025 a Mantova

Nell'ambito della manifestazione GIORNATA DEL GIOCO 2025 organizzata dal Comune di Mantova, il Comitato UNICEF di Mantova propone il...

22 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
All Department
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
external

     


CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Pavia

Via Bernardo da Pavia, 4 - Pavia
C.F. 93033050191

T. 0382 526328
pavia@csvlombardia.it
csvlombardiasud@pec.it

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più